PONTE LAMBRO – Consiglio rinnovato, si è pronti per ripartire per un nuovo anno che promette un rinnovamento nel segno della tradizione. Il corpo musicale “Cavalier Pietro Masciadri” presenta il nuovo direttivo.

Come già annunciato in un precedente articolo, il posto della storica presidente Licia Mauri è stato preso da Andrea Cattaneo, già sindaco del paese. A succedere alla direttrice Grazia Brambilla è invece Giuseppe Nava. Le due ex rappresentanti del direttivo, dopo aver profuso energie ed impegno negli ultimi anni, hanno deciso di favorire il rinnovamento del consiglio con l’obiettivo di ampliare la partecipazione alle attività del sodalizio. Entrambe continueranno comunque la collaborazione, garantendo con la loro esperienza e capacità che tutti gli riconoscono, lo sviluppo dei nuovi progetti musicali.
Ad affiancare Cattaneo e Nava nella guida del sodalizio ci saranno Licia Mauri, Fabio Testori, Michele Conti, Diego Mastrorilli e Marianna Iapello. Tutti giovani, che si sono messi volontariamente a disposizione del corpo musicale per garantire il futuro di questo complesso.
Durante l’ultima riunione di consiglio sono stati definiti i nuovi incarichi di responsabilità. A Diego Mastrorilli è stato chiesto di essere il responsabile delle parti musicali, Fabio Testori sarà il responsabile degli strumenti musicali, Marianna Iapello la responsabile young band e scuola allievi, Michele Conti il responsabile divise, manutenzione sala banda e logistica, Licia Mauri responsabile logistica del materiale, organizzazione e pianificazione eventi. Inoltre sono cooptati quali collaboratori diretti anche gli ex consiglieri Grazia Brambilla quale responsabile contabilità, Marco Sartini responsabile gestione del web e della grafica e Franco Ballabio coadiuvante parti.
Molti i traguardi raggiunti in questi anni dal corpo musicale. Basti pensare che gli allievi hanno superato quest’anno il numero di 30 e che i corsi propedeutici per i bambini dai 3 anni stanno riscuotendo un grandissimo successo. “Quanto realizzato fino ad oggi è qualcosa di grandioso e bisogna ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, si sono impegnati dal 1924, anno di fondazione, fino ad oggi – sottolinea il nuovo presidente, Cattaneo – Licia Mauri e tutti i suoi collaboratori, in questi ultimi anni hanno garantito una crescita importante ed un’originalità musicale riconosciuta ed incontrovertibile, la sfida più grossa riguarda garantire il futuro ed in particolare il ricambio generazionale, che va pianificato e preparato per tempo. La young band ed il propedeutico sono state scelte lungimiranti per instillare nei ragazzi una cultura musicale, che permetta loro in futuro di partecipare alla vita della banda, ma anche di poter intraprendere un percorso musicale più avanzato”
I prossimi appuntamenti in programma sono i “Giri pro banda” che portano i musicanti ad allietare ogni domenica una frazione del paese i prossimi 6, 13 e 20 marzo.