
Incontro con l’autore del romanzo distopico e profondamente umano ‘Il Congedo’
Appuntamento al Comune di Lambrugo sabato 15 novembre alle 18
LAMBRUGO – Nel tardo pomeriggio di sabato, 15 novembre, si terrà un interessante incontro con l’autore presso il Municipio di Lambrugo in piazza Papa Giovanni II. Andrea Carlo Caversaschi che presenterà il suo primo libro “Il Congedo” dialogando insieme a Claudio Ravasi.
Il romanzo edito da Bolis Editore è ambientato nel 2055 in Puglia racconta un futuro dispotico in cui la sanità giunta al collasso non è in grado di pagare propriamente le pensioni. Quando si arriva all’età di sessant’anni si trova davanti ad una scelta da compiere: o scegliere il congedo ossia un’eutanasia volontaria fino 70 anni dopo dieci anni di pensione percepita o scegliere di non ricevere la pensione e non dover sottostare al congedo ma diventare dei fantasmi, dei paria, essere privati di documenti e vivere nella clandestinità senza poter possedere una casa ed avere contatti coi familiari.Â
Il protagonista della storia è Giuseppe giunto al giorno prima del compimento dei settanti anni, ossia prima di consegnarsi alla sanità per l’eutanasia l’indomani. Nel suo ultimo giorno di vita decide di compiere un ultimo viaggio verso sud insieme alla compagna: da Bari fino a Santa Maria di Leuca facendo diverse tappe intermedie.
In ogni tappa Giuseppe ripercorre dei pezzi della sua vita passata, i cambiamenti che la società ha affrontato nel tempo e come si è giunti a una ‘riforma della sanità ’ che porta gli uomini a sapere in anticipo la propria data di morte. Il romanzo cerca, dunque, di indagare su che cosa comporti sapere in anticipo tale data e come cambiano le aspettative e le scelte che ognuno compie durante la propria vita.
