L’investimento complessivo in provincia di Como supera i 262.000 euro
Dotti: “I progetti finanziati parlano di territorio, identità e partecipazione”
COMO – Grazie ad Avviso Unico Cultura 2025 sono stati finanziati in provincia di Como 16 progetti da Regione Lombardia a sostegno di realtà che operano nel campo culturale e che sul territorio hanno un forte radicamento territoriale e sociale.
“Non si tratta di bandi simbolici o di contributi dati a caso – afferma Anna Dotti, consigliere regionale di Fratelli d’Italia – ma di un vero e proprio riconoscimento a chi tiene viva la cultura tutti i giorni, anche lontano dai riflettori. I progetti finanziati a Como parlano di territorio, identità, partecipazione. Sono iniziative che coinvolgono le comunità, che fanno crescere i giovani, che portano arte e bellezza anche dove non arrivano i grandi circuiti”.
“È questa la cultura che, con l’assessore regionale Francesca Caruso, che ringrazio, vogliamo sostenere: quella che costruisce relazioni, che lascia qualcosa, che ha un impatto vero. In un momento in cui molti territori fanno fatica a mantenere vivi i propri spazi culturali, Regione Lombardia ha deciso di investire su chi non si è arreso, e ha continuato a proporre contenuti di qualità con passione, visione e concretezza. Con Fratelli d’Italia continueremo a difendere una cultura che nasce dal basso e che arriva a tutti, senza lasciare indietro nessuno”.
Di seguito i progetti finanziati in provincia:
- “Verso Volta” – Fondazione Alessandro Volta, 20.000 euro;
- “Ragione o sentimento? L’eterno dilemma, da Jane Austen ad oggi” – Associazione Culturale Parolario, 18.400 Euro
- “Festival A due voci 2025 – Dialoghi di musica e filosofia” – Associazione Casa della musica, 17.500 euro;
- “73° fiera del libro” – Associazione Manifestazioni Librarie, 17.500 euro
- “Lake Como Design Festival 2025” – Associazione wonderlake Como, 17.5000 euro
- “Una e moltitudine – Arte partecipata e itinerante per attivare la cittadinanza” – Luminanda Aps, 8.890 euro
- “Le Luci del Lago, Emozioni che Navigano nel Tempo” – Comune di Gravedona e Uniti, 10.500 euro;
- “Hitchcock island – una mostra immersiva” – Dreamers Società Cooperativa, 17.5000 euro;
- “Ritratto di famiglia. I Bisi, una dinastia di artisti nella Lombardia romantica tra Manzoni, Hayez e la principessa Belgiojoso” – Ente Villa Carlotta, 35.000 euro;
- “Biblio Connessioni: generazioni in relazione” – Comune di Cermenate, 7.394,87 euro
- “Biblioteca comunale – Romolo Costa: Arredi per uno spazio rinnovato” – Comune di Pigra – 20.ooo euro;
- “Interventi Per La Conservazione Preventiva E L’Ottimizzazione Gestionale Delle Collezioni Como” – Fondazione Della Seta E.T.S. 10.040,00;
- “Di Videoracconti E Di Storie Sotto I Riflettori” – Comune Di Cernobbio, 17.115,38 euro;
- “LakeComo Music Festival” – Amadeus Arte APS, 5.000 euro;
- Cinema Astra” – Astra 21 Societa’ Cooperativa Impresa Sociale, 30.000 euro;
- Teatro Sociale di Como – Associazione Lirica E Concertistica Italiana As.Li.Co., 10.045,87 euro.
In totale per quest’anno Avviso Unico Cultura, Regione Lombardia ha distribuito oltre 5 milioni di euro per un totale di 310 progetti finanziati in tutte le province lombarde premiando proposte che spaziano tra musica, teatro, arti visive, rievocazioni storiche, promozione della lingua e delle tradizioni locali.