MILANO – Verrà presentato questo pomeriggio, venerdì 4 maggio, a Milano presso l’Archivio Storico Diocesano (via San Calimero 13) il volume “Annales Sacri Monasterii Lambrugi”, raccolta di trascrizioni dei diari delle monache dell’antico Monastero benedettino di Santa Maria dell’Assunta a Lambrugo.
Come spiegato dall’associazione culturale della Pieve d’Incino, che ha promosso il progetto, si tratta di uno “spaccato inedito di tre secoli di storia: dal 1532 al 1798, anno della soppressione napoleonica del Monastero. Il volume (210 pagine) contiene inoltre preziosi contributi di autorevoli studiosi volti ad esaminare il contesto storico della vita monacale ed il prestigio architettonico del Monastero”.
“Costituisce un importante contributo alla conoscenza delle tradizioni e della storia, religiosa e civile, del nostro paese. La Prima presentazione del volume si terrà proprio là dove il Manoscritto originale è tuttora conservato cioè presso l’Archivio Storico Diocesano di Milano”.
La presentazione del volume sarà l’occasione per apprendere la genesi ed i dettagli del lavoro svolto direttamente dagli autorevoli studiosi che hanno contribuito a concretizzare questo progetto editoriale: Monsignor Bruno Maria Bosatra, direttore dell’Archivio Storico Diocesano di Milano; Magda Noseda, archivista dell’Archivio di Stato di Como; Eugenio Gene Guglielmi, docente di Estetica; Pier Luigi Boracco, docente di Teologia; Stefano Casati, curatore del volume; Modererà l’incontro Antonio Molteni
Per info: segreteria@pieveincino.it
www.pieveincino.it