Martedì 25 novembre alle 21 nella sala civica lo spettacolo diretto da Ariele Celeste Soresina
Nel cartellone della Settimana del Rispetto lo spettacolo indaga la “continua prima volta” delle nuove generazioni. Iscrizione obbligatoria, offerta libera
ERBA – Lo Snodo e il Comune di Albese con Cassano mettono in scena “Risveglio di Primavera”, un nuovo allestimento tratto dalla drammaturgia di Frank Wedekind, adattato da Pietro Cerchiello e diretto da Ariele Celeste Soresina dell’associazione Dimore Creative. La rappresentazione andrà in scena martedì 25 novembre, alle 21, nella sala civica del Comune, nell’ambito delle iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il progetto coinvolge un gruppo di giovani interpreti de Lo Snodo: Emma Agnesani, Riccardo Brivio, Sabina Borgnetto, Giada Civati, Linda Colombo, Sofia Favalli, Anais Gandolfi, Claudia Moscadelli, Odessa Nicolodi, Sofia Paletta, Anna Pina, Anna Sironi, Giada Ventura. Sono loro a portare sul palco il racconto di una generazione che si muove in un mondo senza istruzioni prestabilite, dove ogni esperienza diventa un passaggio di crescita. Il lavoro scenico indaga quel senso di “continua prima volta” che accompagna l’adolescenza: imparare ad amare, sbagliare strada, scegliere, cambiare. Ogni gesto come un avvio, un piccolo risveglio, una personale primavera.

La partecipazione è a offerta libera con iscrizione obbligatoria tramite form dedicato. Un invito aperto alla comunità, pensato anche per avvicinare le nuove generazioni a un linguaggio capace di unire emozione e riflessione.
“L’iniziativa – spiega Simone Pelucchi, presidente de Lo Snodo – rientra nel progetto La Settimana del Rispetto, un percorso pensato per sensibilizzare la comunità su temi fondamentali come l’ascolto, la cura dell’altro e la prevenzione della violenza. Crediamo che il teatro, grazie alla sua forza emotiva e collettiva, possa essere uno degli strumenti più potenti per educare e generare consapevolezza”.
Sulla stessa linea l’amministrazione comunale, che riconosce nel progetto un tassello significativo del percorso educativo avviato sul territorio. “Siamo felici di accogliere questa proposta de Lo Snodo, una realtà che esprime al meglio l’impegno dei nostri giovani – dichiara Emanuele Lo Porto, assessore alla cultura – All’interno della Settimana del Rispetto, Risveglio di Primavera diventa un’occasione preziosa per sensibilizzare ragazze e ragazzi al valore del rispetto e del confronto, in una realtà ricca di opportunità ma anche di sfide. Il teatro, con la sua forza educativa, ci aiuta a costruire una comunità più attenta e consapevole”.
Per informazioni: info@losnodo.eu.


