Lurago d'Erba

Lurago. Il Maestro Roberto Balconi dirige l’ensemble Fantazyas

viviana 27 Dicembre 2021

Cultura, Lurago d'Erba

Tag: , ,

LURAGO D’ERBA – Lunedì 27 dicembre, alle ore 20.45, presso la chiesa prepositurale di Lurago d’Erba, l’ensemble Fantazyas, diretto dal Maestro Roberto Balconi, offrirà un’elevazione spirituale, interamente dedicata al Santo Natale, in occasione della memoria di San Giovanni Evangelista, santo patrono della parrocchia.

Esecutori e interpreti:
Carlotta Colombo, soprano
Marta Fumagalli, contralto
Piermarco Viñas, baritono
Daniele Rocchi, clavicembalo, organo, ghironda
Roberto Balconi, tenore, clavicembalo, direzione

Il programma attinge dallo sconfinato repertorio musicale europeo legato alle festività natalizie, nell’arco temporale che va dal Medioevo al Barocco, toccandone aspetti diversi – dal gregoriano all’aria settecentesca, dalla tradizione popolare alla dotta polifonia rinascimentale – grazie alla poliedricità dell’ensemble, formato da un quartetto vocale e due polistrumentisti.

Fantazyas è un gruppo vocale e strumentale costituitosi nell’anno 2000 per iniziativa del cantante e direttore Roberto Balconi. L’ensemble si avvale della collaborazione di musicisti e cantanti specialisti del repertorio antico e barocco, del quale intende sia riproporre pagine celebri, sia riscoprire partiture ancora poco note al grande pubblico, accostandosi a tale repertorio con vitalità e misura tipicamente italiani.

L’evento è realizzato dall’Unità Pastorale di Lambrugo e Lurago d’Erba, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle feste di fine anno e della rassegna “Uomini di buona volontà” che proseguirà nelle prossime settimane con il seguente calendario:

7 gennaio 2022 | ore 21 
Comune di Lurago d’Erba
Charles De Foucauld – Fratello universale
Inaugurazione della mostra. A cura del Centro missionario Pime di Milano

13 gennaio 2022 | ore 21 
Comune di Lurago d’Erba
L’Africa di Raffaele Masto
Interverranno Marco Trovato (direttore della rivista Africa), Angelo Ferrari (giornalista AGI e della rivista Africa), Paola Rumi (redattrice e traduttrice, curatrice del libro) e Marco Di Puma (Radio Popolare).

20 gennaio 2022 | ore 21 | In occasione della Giornata della Memoria
Anfiteatro di Santa Maria della Noce di Inverigo (in collaborazione con il comune di Inverigo)
Perlasca. Il coraggio di dire no
di e con Alessandro Albertin

10 febbraio 2022 | ore 21 | In occasione del Giorno del Ricordo
Comune di Lurago d’Erba
Le foibe
con Fabiano Facchetti
Reading teatrale tratto dall’omonimo libro di Gianni Oliva.