Albavilla

E’ scomparso il fondatore della Pro loco di Albavilla:
ciao “Dedo”

Admin Altreforme 18 Settembre 2013

Albavilla, Cronaca

Tag: , , , ,

Alfredo Frigerio fondatore Pro loco Albavilla morto settembre 2013

ALBAVILLA – Ciao “vecchio guerriero”. È scomparso nella tarda mattinata di martedì 17 settembre Alfredo Frigerio, da tutti conosciuto come “Dedo”, il fondatore della Pro loco di Albavilla. Se n’è andato improvvisamente per colpa di una setticemia fulminante. Frigerio aveva 62 anni, due figli, Sara e Matteo, nati dal matrimonio con la prima moglie, Tiziana e da qualche anno viveva con la sua attuale compagna Vanda.

Originario di Albavilla, Frigerio ha vissuto anche una parte della sua vita a Erba, prima di tornare in paese e impegnarsi attivamente nella vita associativa e politica. “Lavorava come responsabile della Ibm, ora era in pensione – ricorda la sorella Anna – Aveva una casa in paese ma praticamente viveva in montagna, in una baita sulla strada della Salute”. Adorava, infatti, la montagna e il rally, la sua grande passione. Tutti se lo ricordano con la camicia scozzese e i pantaloni di velluto. “Aveva sempre tra le mani motosega e decespugliatore, partecipava alla vita sociale e amministrativa di Albavilla e adorava i suoi nipoti, Greta, Davide e Angelica”, ricorda la figlia.

Alfredo Frigerio fondatore Pro loco Albavilla morto settembre 2013 rally

La camera ardente è allestita presso l’ospedale Fatebenefratelli di Erba e il funerale verrà celebrato venerdì 20 settembre alle 16 ad Albavilla e poi il suo corpo sarà cremato e disperso vicino alla sua baita.

Il sito Internet della Pro Loco è listato a lutto. Molto commosso il ricordo dell’attuale presidente dell’associazione, Aldo Liberali: “La Pro loco è nata con “Dedo”, ha inventato lui la manifestazione più tradizionale, il “Liscio sotto le stelle”, e ha dato il là alla festa dei crotti. Io ero revisore dei conti quando lui era presidente, dal 2001 al 2007, per due mandati, perciò la mia presidenza, iniziata il 1° gennaio 2008, è nata nel segno della continuità con il suo operato. Tra noi c’era un grande feeling. Era una persona molto laboriosa, si dava da fare e riusciva a trascinare gli altri ma era soprattutto un amico. È rimasto socio e simpatizzante della Pro loco anche quando ha scelto di candidarsi alle elezioni amministrative”.

Frigerio infatti aveva aderito alla lista civica di Giacomo Pontiggia. “Si era candidato con noi perché vedeva nel nostro progetto la possibilità di dare il suo contributo per il suo paese – commenta Marcello Molteni – Era vicino su temi squisitamente locali: l’impegno nell’associazionismo e la sua vena creativa erano importanti per Albavilla. Ha ricevuto un buon numero di voti, era il primo dei non eletti. Ricorderemo sempre il suo ottimismo e la voglia di fare. Sono certo che il suo grande gruppo di amici non lo dimenticherà mai”.

Amici che non hanno fatto mancare parole di affetto sulla sua pagina di Facebook. “Per gli amici scrivo queste parole per ricordarmi delle splendide avventure rallistiche vissute con te e tutta la compagnia dei 112 – ricorda uno di loro tristemente colpito dalla scomparsa– I momenti spensierati e divertenti che ci facevano stare tutti assieme felicemente condividendo la stessa passione e le stesse emozioni, tutto quello che abbiamo combinato in giro per la Lombardia e la Liguria e le serate passate a ridere sono ricordi indelebili nella mia memoria e penso anche in quella degli amici veri che assieme a noi si sono divertiti… La triste notizia che l’amico “Dedo” è andato avanti mi ha lasciato stupito perché so che combattente eri”.