Alzate Brianza, Como

“Drugs on street”. Fine settimana di controlli: “saltano” 13 patenti

Lorenzo Colombo 18 Novembre 2013

Alzate Brianza, Como, Cronaca

Tag: , ,

polizia-controlloALZATE BRIANZA – 13 patenti ritirate, un veicolo confiscato e quasi 750 mezzi, tra auto e moto, controllati. E’ questo il bilancio dell’attività condotta nella notte tra sabato 16 e domenica 17 novembre su tutto il territorio provinciale, a cura dei reparti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nonché dei Comandi delle Polizie Locali di Alzate Brianza, Appiano Gentile, Como, Lomazzo, Cantù e dell’Unione di Comuni “Terre di Frontiera”, in collaborazione con il Dipartimento Dipendenze dell’ASL, una coordinata attività di controllo volta al contrasto del fenomeno della guida in stato psicofisico alterato, a causa dell’assunzione di sostanze stupefacenti e alcol. 
L’attività, replicata con cadenza periodica per tutto l’anno, si inserisce nell’ambito del progetto quadro nazionale “Drugs on street” per la prevenzione degli incidenti stradali alcol e droga correlati (NNIDAC), elaborato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Antidroga.

I servizi sono stati effettuati sulla base degli indirizzi condivisi dal Comitato Permanente per la Sicurezza Stradale, istituito presso la Prefettura ed hanno comportato l’esecuzione “su strada” di accertamenti di tipo clinico-tossicologico, sulla base del protocollo standard D.O.S., con l’attivazione di una postazione sanitaria mobile del Dipartimento Dipendenze dell’ASL, a Como, in piazza Camerlata, in collaborazione con la Guardia di Finanza e la Polizia Locale di Como.

Nel corso della notte sono stati fermati e controllati 743 veicoli e 4 ciclomotori e motocicli e sono state ritirate 13 patenti, con la confisca di un veicolo.