ALBESE – Torna ad aprire le porte alla comunità l’oratorio del paese. Dopo i lavori di ristrutturazione, sabato 26 inizierà una lunga settimana di festeggiamenti per la riapertura del centro educativo dedicato a San Giuseppe.
Dopo due anni da “migranti della fede”, ecco che tutti i ragazzi, i bambini e gli educatori possono fare rientro in un oratorio tutto nuovo e ancora più accogliente. “Un grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno aiutato e “ospitato”. Ma ora, finalmente, ritorniamo a casa!”, viene scritto sulla pagina Internet dedicata all’oratorio.
La grande festa inizia sabato 26, alle 21, con un momento di preghiera aperto a tutti nella chiesa di Santa Margherita, celerato dal parroco don Piero Antonio Larmi e proseguirà fino a domenica 4 ottobre, in concomitanza con la festa compatronale della Beata Vergine del Rosario, per la quale è in prevista la processione che partirà dalla chiesa di S. Pietro. Una lunga serie di eventi spirituali, ludici e culturali per coinvolgere l’intera comunità.
Ecco nel dettaglio tutto il programma della settimana:
sabato 26 14:30 – Inizio dell’anno di catechismo dell’iniziazione cristiana e confessioni. A seguire, animazione in oratorio. 18:00 – Aperitivo in oratorio. 21:00 – Veglia di preghiera per il sinodo delle famiglie.
domenica 27 10:30 – Santa messa presso la chiesa parrocchiale con mandato ai catechisti. A seguire, per il pranzo, servizio bar con salamelle. 14:30 – Gioco in oratorio + Preghiera + Merenda e animazione per i più piccoli.
lunedì 28 06:30 – Lodi (chiesino dell’icona) + Colazione in oratorio. 16:00 – Merenda in oratorio al termine della scuola. 21:00 – Incontro in oratorio, aperto a tutti, con il Vicario episcopale.
martedì 29 06:30 – Lodi (chiesino dell’icona) + Colazione in oratorio. 16:00 – Merenda in oratorio al termine della scuola. 20:00 – Cena “in condivisione” in oratorio, aperta a tutti (per motivi organizzativi, confermare la presenza ad Alberto Torchio (333.7427809) entro domenica 27 settembre) A seguire, visita guidata dell’oratorio con i progettisti.
mercoledì 30 06:30 – Lodi (chiesino dell’icona) + Colazione in oratorio. 16:00 – Merenda in oratorio al termine della scuola. 20:30 – Preghiera in chiesa presieduta da don Marco Maesani e don Luigi Giussani. A seguire, momento di condivisione con foto e filmati, in oratorio.
giovedì 01 06:30 – Lodi (chiesino dell’icona) + Colazione in oratorio. 16:00 – Merenda in oratorio al termine della scuola. 19:30 – Pizza con don Giuseppe Tedesco per animatori, a seguire, preghiera in chiesa e mandato agli animatori.
venerdì 02 06:30 – Lodi (chiesino dell’icona) + Colazione in oratorio. 16:00 – Merenda in oratorio al termine della scuola. 20:30 – S. Messa in chiesa celebrata dal decano don Isidoro Crepaldi.
sabato 03 06:30 – Lodi (chiesino dell’icona) + Colazione in oratorio. 14:30 – Catechismo dell’iniziazione cristiana. A seguire, fino a sera inoltrata: gonfiabili, calcio balilla umano e servizio bar con salamelle.
domenica 04 10:15 – Inaugurazione, santa messa in oratorio e, a seguire, lancio dei palloncini. 14:30 – Processione, dalla chiesa di S. Pietro all’oratorio. 16:00 – Stand e animazione. 17:00 – Estrazione della sottoscrizione a premi. A seguire, aperitivo in musica.