COSTA MASNAGA – Un’impresa da record: Manuela Migliaccio, 29enne paraplegica da 4 anni in seguito ad un incidente, di Napoli ma attualmente residente a Costa Masnaga, sfida il record del mondo tentando di percorrere a piedi un quarto di maratona con l’ausilio di ReWalk, un esoscheletro progettato e prodotto in Israele capace di supportare l’attività di deambulazione di persone con totale impossibilità di controllare il movimento delle gambe e che Manuela ha potuto utilizzare grazie alla struttura Villa Beretta del paese.
Attualmente il record è detenuto dall’israeliano Radi Kaiuf, che ha percorso consecutivamente 10 km il 15 marzo 2013, durante la maratona di Tel Aviv. L’anno scorso a Milano Manuela ha raggiunto il traguardo dei 6 km.
Domenica 6 ottobre la prova sarà ufficialmente cronometrata e accompagnata dalla medaglia d’oro alle paraolimpiadi di Pechino di ciclismo su strada Fabio Triboli, oltre che da altri campioni e personalità dello sport, che insieme a Manuela percorreranno quei 10.549 km che la separano dal record del mondo.
L’appuntamento, volutamente fissato in concomitanza della classica internazionale di ciclismo del giro di Lombardia, che per il terzo anno consecutivo arriva a Lecco, permetterà di trasmettere l’impresa in tv grazie alla diretta RAI che dalle 14.30 trasmetterà in tutto il mondo la “ classica delle foglie morte”.
L’arrivo di Manuela è previsto presso il nuovo campus del Politecnico di Milano a Lecco, scelto dagli organizzatori come luogo emblematico dove la ricerca, la tecnologica e il servizio verso la comunità trovano un ambiente adatto alla condivisione e alla sinergia tra strutture di eccellenza con diverse vocazioni.
L’articolo completo su LECCONOTIZIE.COM