Conclusi i lavori di ampliamento dalla Terapia Intensiva Neonatale (TIN) per un importo di 1 milione e 200mila euro
Aumentati i posti letto da 6 a 8 posti per la terapia intensiva neonatale e da 9 a 12 per la sub-intensiva, inoltre è stato effettuato un significativo aggiornamento delle attrezzature mediche
COMO – La Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Ospedale Sant’Anna ha fatto ritorno al secondo piano, segnando un importante passo avanti nei lavori di ampliamento del reparto. I dieci piccoli pazienti, tra cui quattro neonati con un peso inferiore ai 1000 grammi, sono già stati trasferiti nei nuovi locali, appositamente ristrutturati per garantire il massimo della cura e dell’assistenza.
Dal 13 giugno, la TIN era stata temporaneamente trasferita nell’area del Pronto Soccorso destinata all’Osservazione Breve Intensiva (OBI), per consentire il proseguimento dei lavori che mirano ad ampliare e migliorare il reparto. La necessità di ospitare i neonati in condizioni critiche, che richiedono monitoraggio costante e cure altamente specializzate, ha spinto l’ospedale a intraprendere un progetto di ristrutturazione ambizioso.
I lavori, che prevedono un investimento di oltre 1 milione e 200mila euro, non si limitano solo all’espansione del reparto, ma includono anche un significativo aggiornamento delle attrezzature mediche. Questo progetto permetterà di aumentare la capacità della TIN, passando da 6 a 8 posti letto per la terapia intensiva neonatale e da 9 a 12 per la sub-intensiva, l’area in cui i neonati vengono trasferiti una volta stabilizzate le loro condizioni.
Con il completamento dei lavori, previsto per la fine di novembre, il reparto sarà in grado di ospitare complessivamente 20 neonati, offrendo così una risposta più adeguata alle esigenze di un territorio sempre più vasto. Questo intervento non solo migliorerà la qualità dell’assistenza ai piccoli pazienti, ma rappresenta anche un significativo potenziamento delle capacità operative dell’ospedale, che diventa così un punto di riferimento ancora più solido per la neonatologia.
L’impegno per il miglioramento della TIN non si esaurisce con l’aspetto infrastrutturale. Il personale medico e infermieristico, altamente specializzato, è il vero cuore pulsante del reparto, garantendo ogni giorno cure di altissimo livello a neonati che affrontano le sfide più difficili nei loro primi giorni di vita. Grazie a queste professionalità e alle nuove dotazioni, l’Ospedale Sant’Anna conferma la sua missione di fornire assistenza sanitaria d’eccellenza, anche nelle situazioni più critiche.