Canzo

Canzo Futura: “L’amministrazione Nava è in balia degli eventi”

Redazione 20 Gennaio 2025

Canzo, Politica

Tag: , ,

Il sindaco Giulio Nava (foto archivio)

 

CANZO – Riceviamo e pubblichiamo:

I consiglieri comunali di Canzo Futura esprimono il loro profondo disappunto riguardo all’operato dell’amministrazione Nava, la quale appare totalmente in balia degli eventi. Le scelte strategiche adottate, in particolare quelle relative al bilancio preventivo, sollevano gravi preoccupazioni e mettono a rischio il futuro della nostra comunità.

Bilancio Preventivo: Un Documento Senza Visione

Il bilancio preventivo presentato dalla maggioranza è assolutamente privo di progettualità e idee innovative, che non riesce a delineare una visione chiara per il futuro di Canzo. In un momento cruciale in cui la comunità necessita di stimoli e progetti concreti, ci troviamo di fronte a un mero elenco di spese e entrate. È inaccettabile che il bilancio non rappresenti una strategia per il progresso del nostro comune.

Assenza del Tecnico Comunale: Negligenza ingiustificabile

Un altro aspetto allarmante è l’assenza del responsabile dell’Ufficio Tecnico. Dopo oltre cinque mesi, la situazione è rimasta stagnante. Questa mancanza non solo rallenta l’iter burocratico dei progetti in corso, ma mina anche la capacità dell’amministrazione di gestire efficacemente le opere pubbliche e rende difficoltose le attività degli operatori del settore. La mancata sostituzione del tecnico, a fronte del noto pensionamento dell’Architetto Frigerio, dimostra un approccio approssimativo e una totale mancanza di organizzazione.

Progetto della Palazzina per la Protezione Civile: Un Investimento Rischioso

In merito al progetto della palazzina destinata alla protezione civile, esprimiamo forti perplessità. L’investimento previsto supera l’1,2 milioni di euro, ma solo 500 mila euro sono stati finanziati dalla regione. Ciò solleva interrogativi inquietanti sull’approccio adottato per la realizzazione dell’opera e sul piano di finanziamento necessario per completarla. L’opera infatti non potrà essere operativa fino al completamento dell’intero progetto. È inaccettabile che, ad oggi, non solo non sia stato reperito un adeguato sostegno economico per garantire il completamento di un progetto ma che addirittura non ci siano nemmeno soluzioni sul tavolo.

Aumento dell’IMU e Taglio dell’IRPEF: Decisioni Gravose e Insufficienti

Infine, condanniamo fermamente la decisione della maggioranza di aumentare l’IMU per i fabbricati D. Questa scelta grava ulteriormente sulle spalle dei cittadini e delle imprese locali in un periodo già difficile dal punto di vista economico. Inoltre, il previsto taglio dell’IRPEF comporta una riduzione complessiva di soli 23 mila euro, cifra ridicola rispetto alle reali esigenze della popolazione e alle sfide quotidiane che affrontiamo.

In conclusione, riteniamo che l’amministrazione comunale debba urgentemente rivedere le proprie strategie e adottare un approccio più attento e responsabile nei confronti delle necessità dei cittadini di Canzo. È fondamentale lavorare per costruire un futuro migliore, basato su progetti concreti e sostenibili. Invitiamo la maggioranza ad un cambio di passo, che consenta a Canzo di tornare ad essere punto di riferimento per tutto il territorio.

Il Gruppo Canzo Futura