Individuati e presi alcuni responsabili tra Mariano, Vertemate con Minoprio e Lurate Caccivio
CANTU’ – La Compagnia Carabinieri di Cantù sta intensificando le sue attività preventive e investigative contro furti e truffe, reati che attualmente generano una forte preoccupazione nella comunità locale. In questo contesto, i reparti territoriali hanno ottenuto risultati significativi, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità.
I militari della Tenenza di Mariano Comense hanno concluso un’importante operazione, denunciando in stato di libertà un individuo di 30 anni di origini albanesi, senza fissa dimora, tossicodipendente e con precedenti penali, per due furti aggravati ai danni di una struttura sanitaria. L’uomo è stato accusato di aver forato dei distributori automatici di bevande all’interno della struttura, portando via circa 600 euro. Grazie all’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e alla consultazione della banca dati delle Forze di Polizia, i militari sono riusciti a individuarlo.
Anche i Carabinieri della Stazione di Cermenate hanno ottenuto un successo investigativo, denunciando in stato di libertà un 22enne pregiudicato, residente in Provincia di Siracusa, per truffa. L’uomo è stato accusato di aver commesso una truffa mediante la “tecnica dello specchietto” ai danni di una giovane di 21 anni nel Comune di Vertemate con Minoprio. La vittima ha riconosciuto il truffatore visionando le foto nella denuncia.
Altrettanto importante è stato l’intervento dei militari della Stazione di Lurate Caccivio, che hanno denunciato in stato di libertà un 44enne residente in Provincia di Milano con precedenti di polizia per falsità materiale commessa dal privato. L’uomo aveva tentato di acquistare farmaci contenenti oppioidi presentando una ricetta palesemente falsa, che aveva alterato per poter ottenere i prodotti. Grazie alla segnalazione del personale della farmacia, i Carabinieri hanno identificato e fermato il soggetto.
Le attività preventive e investigative contro furti e truffe continueranno nei prossimi giorni con la stessa determinazione, confermando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e la tranquillità della comunità locale.