Zogno, formazione in forra per i tecnici del CNSAS Lombardo

Redazione 22 Agosto 2025

Attualità, Fuori provincia

Briefing, test materiali e calate: i volontari del CNSAS a confronto con le tecniche in forra

Nuovo appuntamento a ottobre, poi nel 2026 le selezioni per entrare nella squadra regionale del CNSAS

ZOGNO (BG) – Una giornata di formazione dedicata al soccorso in forra ha visto protagonisti i tecnici del CNSAS Lombardo, riuniti il 21 agosto 2025 lungo il torrente Carubbo. L’iniziativa, organizzata dalla Scuola regionale forra del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico con il supporto dei referenti di Delegazione, aveva l’obiettivo di consolidare competenze e rafforzare la coesione della squadra regionale.

Sotto la supervisione di un istruttore tecnico regionale, i partecipanti hanno eseguito test sui materiali e affrontato un percorso tecnico impegnativo, dedicato alla memoria di Claudio Morali, conosciuto tra gli amici come “Caucio”, ex soccorritore della Stazione locale del CNSAS. Dopo il briefing iniziale, le squadre si sono misurate con calate e manovre di gestione in forra, lavorando sulla tecnica individuale e sulla collaborazione in gruppo.

Cnsas forra Zogno

La giornata si è conclusa con una sessione di valutazioni e approfondimenti per fissare i concetti di base, che ciascun tecnico potrà continuare a perfezionare in autonomia. “Avere un gruppo unito, affiatato e con competenze uniformi richiede molto impegno ma è un requisito imprescindibile per garantire un servizio preciso e funzionale”, sottolineano dal CNSAS Lombardo.

Un nuovo appuntamento formativo è già fissato per ottobre e sarà aperto a tutti i volontari dell’organizzazione. Nel 2026, invece, si terranno le selezioni ufficiali per l’ingresso nella squadra regionale di soccorso in forra. Chi supererà le prove potrà accedere a un percorso formativo di dodici giornate per ottenere la qualifica OSF (operatore di soccorso in forra), che permette di intervenire in scenari complessi come le forre e gli ambienti alluvionali.

Attualmente la squadra regionale del CNSAS Lombardo conta 55 tecnici, distribuiti nelle cinque Delegazioni, e punta a garantire nuova energia e continuità attraverso l’ingresso di giovani volontari pronti a mettersi in gioco in un ambito che richiede preparazione, spirito di sacrificio e forte motivazione.