ERBA – E’ stata presentata oggi, 24 settembre, nella splendida cornice di Villa Carcano ad Anzano del Parco, la seconda edizione di TTT – Tourism Think Tank: l’appuntamento dedicato agli operatori del settore turistico che si terrà dal 30 settembre al 1 ottobre 2014 a Lariofiere.
Dopo il successo della prima edizione del 2013 e dalla preview tenutasi lo scorso ottobre, quest’anno il TTT intende superare ancor di più quello che è riuscito a fare in passato, non più un evento focalizzato sulle principali dinamiche territoriali e locali, ma un appuntamento di rilievo per l’intero sistema turistico worldwide, come già era stato preannunciato durante la preview del 2013.
Tourism Think Tank vuole essere un bacino che porterà tutti gli addetti ai lavori, circa 60 operatori, a recarsi il 30 settembre ed il 1 ottobre a Lariofiere per godere di innumerevoli risorse e possibilità di conoscere, crescere e promuovere.
“Crediamo che l’importante sia fare rete – ha introdotto l’iniziativa Silvio Oldani, direttore di Lariofiere – TTT sarà sostanzialmente diviso in quattro aree: domanda, formazione, conoscenza espositori e un’area in cui enti che organizzano eventi e iniziative possono fare turismo. Il programma è molto ricco e mi auguro che questa edizione sia un successo al pari della prima e della preview”.
“Realizzare una fiera sul turismo del nostro territorio è stata un’idea brillante, nuova e che sicuramente mancava anche al lecchese – ha commentato il presidente di Confcommercio Lecco, Peppino Ciresa – Il lecchese infatti sta cercando di rilanciare il turismo e anche noi saremo presenti per mostrare il nostro progetto in vista di Expo. Crediamo nel futuro turistico di queste aree e anche questo posto – ha detto Ciresa riferendosi alla villa del Sig. Carcano – E’ la conferma che abbiamo delle vere e proprie meraviglie”.
Una due giorni fitta di workshop, conferenze, laboratori ed incontri finalizzati al confronto su tematiche universali e specifiche, relative al sistema turistico mondiale. Gli operatori potranno venire a contatto con realtà simili e diverse dalla propria, trarre spunto, assimilare nuovi punti di vista, il tutto in un’ottica di continuo aggiornamento e sotto un unico principio guida: eccellere in un settore, quello dell’ospitalità turistica, che risulta da sempre connesso all’economia generale di comuni, città, regioni e paesi. “TTT sarà l’occasione per guardare al futuro e conoscersi, grazie all’area espositiva appositamente adibita ma soprattutto grazie agli innumerevoli workshop BtoB che si terranno per l’occasione e ai molteplici momenti Think Tank dilazionati lungo le giornate in programma, incontri tenuti da relatori di finissimo livello, esperti di settore e professionisti che focalizzeranno i propri interventi su quelli che rappresentano i temi caldi del sistema turistico – ha spiegato Andrea Camesasca, della Camera di Commercio di Como e albergatore – I workshop costituiranno un importante momento di confronto, incontri con operatori italiani ed esteri appartenenti al sistema turismo. Si terranno workshop BtoB con buyer italiani e tedeschi. Questa vuole essere una fiera di concetto, utile agli operatori e all’intero territorio“.
Per l’occasione che si terrà a Lariofiere è stato anche lanciato un hashtag #iofacciolamiaparte che invita tutti a contribuire, e quindi a fare rete, per perseguire l’obbiettivo di rendere l’erbese un vero e proprio tesoro turistico da far scoprire.