Bosisio Parini, Sirone

Rodacciai: consegnate le borse di studio ai figli dei dipendenti

Lorenzo Colombo 15 Ottobre 2015

Attualità, Bosisio Parini, Sirone

2015-10-15 ph. premiati

BOSISIO PARINI – Si è svolta ieri, mercoledì 14 ottobre, presso il Centro Studi di Bosisio Parini la cerimonia di assegnazione delle borse di studio per meriti scolastici che Rodacciai ha messo a disposizione dei figli dei propri dipendenti per l’anno scolastico 2013-2014 e destinate agli studenti che frequentano le scuole superiori e l’università.

“Sono lieto e onorato della proposta giunta al Comune di Bosisio Parini da parte di Rodacciai e finalizzata ad accogliere questa sera, nell’aula magna del centro studi, un’iniziativa di valore e di significato – ha esordito il sindaco Giuseppe Borgonovo – Come primo cittadino esprimo grande soddisfazione, mia personale e dell’Amministrazione comunale, per il fatto che il Gruppo industriale più importante del territorio abbia promosso questa iniziativa”.

“L’impresa è una realtà che consente, legittimamente peraltro, di conseguire un profitto. Ma credo che essa abbia anche un imprescindibile valore sociale: crea lavoro, sicurezza e benessere per la realtà in cui è inserita e per le persone. Essere qui oggi significa anche riconoscere questo valore dell’impresa e degli imprenditori”, ha proseguito il primo cittadino.

I complimenti dell’Amministrazione cittadina sono quindi andati ai protagonisti, “i ragazzi che – ha evidenziato il sindaco – sono stati capaci di dimostrare quanto valgono. La nostra società dev’essere meritocratica. Il riconoscimento di oggi da parte di Rodacciai è un tributo al merito”.

2015-10-15 ph. Califano_Ratti_Borgonovo

Rodacciai ha istituito le borse di studio per i figli meritevoli dei propri dipendenti già una decina di anni fa – ha ricordato il dottor Mauro Califano, responsabile delle Risorse Umane per il Gruppo di Bosisio Parini – Quest’anno abbiamo deciso di valorizzare il loro impegno con una cerimonia pubblica”.

Rodacciai “premiando questi ragazzi e queste ragazze agisce concretamente sul territorio di riferimento, contribuendo allo sviluppo di intelligenze che potranno essere le risorse umane di domani, lungo un percorso che va dall’istruzione all’industria, dall’economia della conoscenza all’attività manifatturiera. E se le borse di studio – del valore complessivo di 10.000 euro – vanno a chi ogni giorno profonde impegno ed energie sui banchi e sui libri, questa sera il nostro pensiero e la nostra gratitudine vanno pure alle loro famiglie, che hanno saputo creare un terreno fertile, mettendo in campo energie importanti in termini di educazione e di valori”, ha concluso il rappresentante di Rodacciai.

Ecco i premiati.

Per la sede di Bosisio Parini – Studenti Scuole Medie Superiori: Carlo Viganò; Gaia Savelli; Silvia Bouhuis; Caterina Carlucci; Elisa Bonfanti; Manuel Mauri.

Sede di Bosisio Parini – Studenti Università: Cristina Ferriolo; Nadia Dottori; Francesca Rossi; Greta Vegetti; Benedetta Rota e Veronica Rossi. 

Sede di Sirone – Studenti Scuole Medie Superiori: Mattia Bosisio; Sara Masullo; Martina Crippa.