Erba

Riqualificazione del centro: rimandata la scelta dei progetti

Admin Altreforme 2 Agosto 2013

Attualità, Economia/Lavoro, Erba, Politica

Tag: , , , , , , , , ,

Erba Gasfire demolizione impianti per riqualificazione del centro luglio 2013

ERBA – L’apposita commissione avrebbe dovuto scegliere questa settimana 3 dei 28 progetti presentati per la riqualificazione del centro ma così non è stato: tutto rimandato a settembre.

Solo allora i sette componenti della commissione sceglieranno 3 progetti da trasmettere alla Giunta e, a quel punto, il Comune incontrerà i proprietari dell’area per scegliere come riqualificare definitivamente la zona di via Fiume.

Il sindaco Marcella Tili comunica i tempi dopo il passaggio in Comune di tutti coloro che dovranno giudicare i progetti che hanno partecipato al bando. La commissione è composta da 7 persone. C’è innanzitutto il responsabile del procedimento, Massimiliano Lippi, che è anche presidente della commissione stessa. Sono stati poi nominati dal Comune due esperti in materia tecnica e amministrativa: l’ingegner Gianluigi Pescialli e l’architetto Daniela Rigamonti. Il progettista di acclarata notorietà è la professoressa Maria Cristina Treu. Il rappresentante dell’ordine degli Architetti di Como è il professor Adalberto Del Bo. Il rappresentante dell’ordine degli Ingegneri della di Como è Franco Gerosa. Il segretario verbalizzante con diritto di voto è l’avvocato Erminia Gariboldi.

A loro spetterà il compito di individuare i 3 progetti più consoni da sottoporre alle proprietà in base alla qualità urbanistica dell’idea e del suo inserimento paesistico ambientale, alla concretezza tecnica ed economica e alla sua realizzabilità. Secondo il bando la commissione avrebbe dovuto iniziare immediatamente i lavori e ultimarli entro il 9 settembre.

Intanto, però, sulla recinzione della Gasfire è comparsa la cartellonistica relativa alla demolizione degli impianti presenti all’interno della struttura. La comparsa di questo avviso non significa l’inizio dei lavori di riqualificazione. “Si tratta solo della demolizione degli impianti decisa dalla proprietà – sottolinea il sindaco – Per parlare dell’ambito di trasformazione occorrerà attendere alcuni mesi”. Nel frattempo però la General Smontaggi Spa si occuperà della demolizione degli impianti della Gasfire.