LONGONE AL SEGRINO – Tanti auguri al Parco Lago Segrino che proprio oggi, 6 dicembre, spegne 30 candeline.
“In occasione di questo speciale giorno abbiamo scelto la poesia di Alberto Airoldi che interpreta e rappresenta nella sua magia compositiva quello che il Lago Segrino ed il territorio circostante rappresentato dal Parco esprimono a tutti coloro che sia dal passato , nel presente e per il futuro hanno e potranno ammirare e godere delle SUE bellezze incomparabili”, spiega Roberto Vignarca, presidente del Parco lago Segrino.
“A nome del Parco esprimo un grazie di cuore ai nostri esperti scientifici e tecnici ed a tutti coloro che con innegabile e dedito spirito volontaristico ne hanno e condivideranno il percorso di salvataggio,recupero e continuo miglioramento e di crescita nel rispetto della natura , di tutte le sue forme di vita ,del suo fascino e delle sue bellezze insegnamento basilare della convivenza dell’uomo nel mondo che lo ospita segno del Creatore di ogni cosa per l’uomo e che l’uomo rispetti , migliori e consegni alle future generazioni“.
Vi riportiamo la poesia scelta per questo importante compleanno:
OL SIGRÉN
Antiga conca d’acqua misteriosa
che ta nàssat d’on àves o da cent,
ta séet de sècoj forsi la morosa
d’on quaj mago padron di to sorgent.
In do’ sa ponda ol verd martén-pescò
Mé ta vèdi, Sigrén, lusì content
A scolà lé, cont i pajsan e i bò,
i cicciarad da l’acqua di montagn
che sott la tèppa la ven via di fo’.
Ma in do’ sa derva ol ciel e bej campagn
Ca Carella e Cornén o in ver Longon,
cent’ann indree ta trava giò i sedàagn
domà on quaj pescador, dopo i boccon
par i pèss pèrsigh, razza ormai partida…
Temp da silenzi!… Parò al voltadon,
da la strada per Erba già dervida,
passava al so gran trott la diligenza
na nuvola da pòlvar… poeu sparida.
… Da sta nuvola, a sira, cont prudenza,
na voeulta a Canz, al sa lassava giò
innemoraa on franzes, on eccellenza
… che poeu ‘l ga dava ol nomm al Vespetrò.
E adéss, dìsimm: in do’ narèemm a toeula,
par scoeud la set, infèn, st’acqua brianzoeula?
“Canzon a l’acqua brianzoeula”
Alberto Airoldi – 1962 OL SIGRÉN