PONTE LAMBRO – “Un’occasione unica di ammodernarsi e di creare opportunità per diventare più accogliente ed attrattivo”. Questo l’obiettivo alla base dell’importante investimento sostenuto dal Comune di Ponte Lambro per le opere pubbliche.
Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, infatti, il sindaco Ettore Pelucchi ha illustrato gli interventi in corso o già finanziati grazie allo stanziamento di oltre 5 milioni di euro.
Contributi a fondo perduto erogati da Pnrr, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Stato, Gse e Comunità Montana permetteranno di coprire oltre 4 milioni di questa cifra. Il Comune ha invece assolto alla restante parte con circa 600 mila euro.
I fondi del Pnrr, del valore di 2.937.000 euro, hanno permesso la realizzazione della riqualificazione di Piazza Puecher (660 mila euro) e di via Fiume (150 mila euro) e l’efficientamento del Palazzo comunale (100 mila euro). A questi si aggiungono interventi alle scuole, con il rifacimento dei serramenti della scuola Moro (250 mila euro) e la qualificazione della scuola Lepetit (1.727.000 euro), e al centro sportivo, con l’installazione dell’impianto fotovoltaico (50 mila euro).
Oltre a quelli elencati, si sono attivati cantieri a Villa Guaita con opere del valore di 1.178.792 euro, allo skatepark (250 mila euro) e in via Trieste (100 mila euro). L’Amministrazione comunale ha destinato, infine, 80 mila euro, infine, per il sistema di lettura targhe.
“Oltre cinque milioni di investimenti in opere pubbliche non si vedevano da decenni a Ponte Lambro – ha commentato il primo cittadino, Ettore Pelucchi -. Il dato è ancor più significativo se si considera che di questi oltre l’88% provengono da contributi ottenuti grazie alla partecipazione a bandi statali e regionali che hanno permesso il loro finanziamento senza gravare sul bilancio comunale”.
“Questo riflette la voglia e l’impegno che stiamo mettendo nel riqualificare e migliorare molte zone del Paese (ben consapevoli che sono solo una parte) – ha chiosato -. Dopo il tempo impiegato per la loro progettazione, molte opere quest’anno verranno portate a termine”.