ERBA – Mercoledì 12 novembre, alle 21 , presso la Villa Ceriani Bressi di Crevenna d’Erba il fotografo naturalista Marino Marieni illustrerà alcuni percorsi naturalistici presenti lungo le sponde e il crinale del Lario occidentale.
I vari itinerari che saranno illustrati appartengono tutti al Ramo Occidentale del ramo del lago di Como e aiuteranno i partecipanti a scoprire attraverso sentieri turistici-escursionistici un’area di notevole rilevanza ambientale e naturalistica percorsa durante tutte le stagioni da numerosi visitatori, attratti dalle bellezze del luogo.
Nel corso della serata verranno presentate immagini suggestive che permetteranno di ammirare stupende viste sul lago e sulle montagne circostanti e percorrere insieme alcuni percorsi ricchi di testimonianze storico artistiche in un ritorno indietro nel passato contornati da una splendida natura. La carellata di immagini presenterà sentieri dimenticati contornati da muretti a secco, silenzise edicole religiose ricche di spiritualità, ma anche le vecchie nevere e le tonde ghiacciaie mute testimoni di un lontano passato rurale.
Verranno illustrati diversi aspetti dell’arte minore senza però dimenticare anche alcuni importanti testimonianze presenti in questa parte del Lario come le belle chiesette romaniche contornate da suggestivi campanili oltre ad alcuni scorci della famosa strada Regina, importante via di transito ai valichi alpini.
Infine il trekking sul Lario farà scoprire anche la Linea Cadorna, un tracciato difensivo costruito sulle montagne lariane costruito tra il 1899 e il 1918 a difesa della Pianura Padana da possibili attacchi provenienti dalla Svizzera.
Una serata piena di belle immagini di un tratto del Lago di Como le cui bellezze sono state decantate da pittori e poeti di tutti tempi e definito “ intreccio di storia e arte”, un sublime connubio di acque, monti e testimonianze di sapore antico. Un invito a percorrere questi antichi sentieri per ritrovare le radici del nostro passato tra arte, natura e storia.