Erba

Mercato: Carte di esercizio non in regola, scattano le multe

Lorenzo Colombo 14 Gennaio 2015

Attualità, Erba

Tag: ,

mercato erbaERBA – Entra in vigore da domani, giovedì 15 gennaio, la modifica all’articolato della Legge regionale 6/2010, che ripristina la facoltà, per gli agenti della polizia locale, di sanzionare gli ambulanti per il mancato aggiornamento della Carta di esercizio (il documento che garantisce la regolarità degli operatori e i loro titoli autorizzativi per lo svolgimento dell’attività ambulante su area pubblica). Il provvedimento introduce sanzioni amministrative da 500 euro a 3.000 euro per i trasgressori e la confisca delle attrezzature e della merce, nel caso di mancato aggiornamento della Carta entro 90 giorni dalla modifica dei dati in essa presenti. 

E proprio domani, giorno di mercato in città, gli agenti potrebbero quindi effettuare maggiori controlli favorendo così gli ambulanti onesti e in regola.

L’assessore regionale al Commercio, Mauro Parolini spiega infatti che l’intervento “nasce dalla volontà di tutelare gli ambulanti onesti, sostenere l’attività di controllo dei Comuni e le politiche di riqualificazione dei mercati su area pubblica. L’abnegazione e l’impegno degli ambulanti onesti rendono i mercati comunali elementi di attrattività del territorio e contribuiscono ad accrescere la qualità urbana delle nostre città. Questo patrimonio va tutelato e preservato in un contesto condiviso di legalità, che respinga in ogni modo elementi negativi, quali abusivismo e contraffazione”.

“Un intervento che nasce dalla volontà di tutelare gli ambulanti onesti, sostenere l’attività di controllo

dei Comuni e le politiche di riqualificazione dei mercati su area pubblica –  è il commento di Alessandro Fermi, Sottosegretario all’Attuazione del Programma di Regione Lombardia – Regione Lombardia è impegnato contro l’abusivismo a fianco degli ambulanti – ha concluso Fermi – e, negli ultimi anni, ha introdotto, tra gli altri, strumenti quali la Carta di esercizio e il Comitato consultivo regionale per il Contrasto all’abusivismo, che si stanno rivelando molto utili per il contrasto dell’abusivismo e il monitoraggio del comparto”.