Alzate Brianza

Legambiente. Concluso il workcamp alla Green Station Brenna-Alzate

Lorenzo Colombo 24 Agosto 2018

Alzate Brianza, Attualità

ALZATE – Si è concluso il campo internazionale nella Green Station di Brenna-Alzate grazie al quale è stata rimessa a nuovo la pensilina del bus ma non solo situata lungo la Sp39 all’altezza della strada sterrata.

Sono state due settimane di lavoro grazie al quale sono state ripulite aree verdi, arricchite della pensilina per il bus all’inizio della sterrata è stata inoltre realizzata la pavimentazione in ciottoli attorno al pozzo dell’acqua ritrovando la fontana ancora collegata al pozzo da una condotta che è stata liberata da terra e radici e che può ancora avere l’acqua.

“Ma è stato possibile – spiegano da Legambiente – anche sperimentare l’efficacia dei treni per un uso turistico della tratta lungo la quale i ragazzi si sono spostati per conoscere le nostre risorse comuni dimostrando la bontà dell’idea che con il potenziamento delle corse e una razionalizzazione dell’intermodalità si possa fruire di questo territorio in modo sostenibile e alla portata di tutti”.

Gli ultimi giorni sono quelli degli arrivederci e delle emozioni per il tempo passato insieme ma sono anche quelli dei bilanci per le attività che quest’anno hanno interessato questa piccola stazione e che con tanto sforzo hanno ridato vivacità a un luogo riunendo una comunità che si arricchisce via via di gente diversa.

“Gli obiettivi che ci eravamo prefissi – spiegano gli organizzatori – e che sono espressi nelle intenzioni del nostro progetto di Green Station sono continuamente soddisfatti grazie alla collaborazione di tutti coloro che, coinvolti dalle diverse iniziative, diventano soggetti attivi e propositivi dando ricchezza ed entusiasmo al nostro fare. Perciò un grazie doveroso va a chi ci ha sostenuto, ai ragazzi e tutti i volontari che hanno regalato il loro lavoro, al Comune di Alzate per la sua collaborazione, al comune di Brenna, all’azienda agricola Trezzi di Alzate che ha fornito, ogni mattina il latte, alla panetteria Trezzi di Brenna che ci ha regalato pane e brioche con generosità, al comitato soci Ipercoop di Mirabello ed Eurospin per i buoni acquisto di generi alimentari”.