Lambrugo

Le mamme felici di Lambrugo ospiti sulla Rai e su Tv2000

Caterina Franci 31 Marzo 2017

Attualità, Lambrugo

La Scuola dell’Infanzia di Lambrugo in onda nel servizio dedicato su Tv7

 

LAMBRUGO – L’Associazione Genitori di Lambrugo balzata agli onori della cronaca nazionale grazie ad un servizio del quotidiano La Repubblica datato 10 febbraio, dedicato al “Baby boom” del 2016 a Lambrugo dove si sono registrate 35 nascite a fronte di 21 decessi.

Una notizia che aveva suscitato ampio clamore a livello nazionale portando l’Associazione presieduta da Enrico Mantello ad essere contattata da diverse emittenti televisive e della stampa nazionale. Tra di essere Tv2000, “il network radio televisivo dei cattolici italiani nel mondo” che ha chiesto all’Associazione di poter far partecipare una delle mamme alla trasmissione “Ci vediamo da Arianna”, per una puntata dedicata al mondo femminile e in particolar modo alle mamme.

Francesca Rimoldi ospite di “Ci vediamo da Arianna” su Tv2000

 

Protagonista dell’esperienza è stata la volontaria e mamma Francesca Rimoldi, avvocato a Milano ma trasferitasi a Lambrugo da qualche anno: “Vivevo a Milano ma a Lambrugo ho trovato tutto il necessario: mi sono trasferita qui con la mia bimba qualche anno fa – ha raccontato Francesca – . Durante il baby boom ho avuto il mio secondo figlio che oggi ha 11 mesi. Sono volontaria attiva dell’Associazione Genitori e con grande emozione sono partita per Roma dove sono stata accolta con grande gentilezza e simpatia dallo staff del programma”.

Durante la puntata, durata un’ora, Francesca ha conosciuto la cantante Rita Forte e la medaglia d’oro ai campionati del mondo di atletica leggera indoor nel 1985 a Parigi Giuliana Salce e la giornalista Lucia Ascione.

Con grande gioia ho confermato loro di essermi trasferita a Lambrugo per amore dei figli, di trovare il paese molto grazioso, di essere stata accolta con grande simpatia dagli altri volontari dell’Associazione, di trovare di grande livello la nostra scuola materna e di non essermi mai pentita del trasferimento, stando anche al gioco e alla simpatica di Rita Forte e di Lucia Ascione che mi “punzecchiavano” sul fatto che avessi lasciato una “città metropolitana”. La fine della puntata è stata animata dalle note di “Avrai” di Claudio Baglioni che la cantante Rita Forte ha dedicato a tutte le mamme.

La trasmissione è andata in onda Giovedì 2 marzo alle ore 13.50, con replica nella prossima estate, e caricata subito dalla redazione su Youtube (clicca qui).

Ma non è finita qui come ha raccontato Francesca: “In trasmissione ho parlato bene del nostro Asilo e ciò ha attirato l’attenzione di un’altra emittente televisiva, Rai 1 che mercoledì 8 marzo, giorno della Festa della Donna, ha effettuato un servizio proprio alla Scuola Materna invervistandomi insieme ad altre mamme lavoratrici come Anna, commercialista, Margherita, medico e Elena, ingegnere ambientale e il Presidente della Fondazione della Scuola dell’Infanzia, Prof. Milone”.

Nell’occasione l’asilo è stato lungamente ripreso, sia gli interni che il bellissimo giardino (l’asilo costituisce il lascito generoso di una signora milanese, la Signorina Monti, i cui eredi siedono ancora oggi nel consiglio d’amministrazione dell’asilo).

“Il Prof. Milone ha descritto il nostro asilo, i suoi servizi e l’alta competenza delle sue educatrici e ha valorizzato l’importanza dell’aiuto che viene dato all’asilo dall’Associazione genitori e dalle altre associazioni del paese. Ad esempio, l’Associazione genitori ha donato di recente all’asilo gran parte dei fondi necessari per organizzare una gita educativa fuori porta per i nostri bambini della materna che verrà effettuata il prossimo maggio. Inoltre, in questi mesi ampio e noto è il nostro impegno per la raccolta fondi per il centro estivo che si svolgerà nel mese di luglio presso il nostro asilo per i bambini da 3 a 6 anni”.

Il servizio è andato in onda Venerdì 10 marzo su RAI1 nella rubrica di approfondimento TV7.