Lambrugo

Lambrugo+ raccoglie firme: “Più sicurezza in paese”

Lorenzo Colombo 17 Marzo 2015

Attualità, Lambrugo, Politica

Tag: , ,

raccolta firmeLAMBRUGO – Una raccolta firme per ottenere azioni volte alla tutela della sicurezza dei cittadini. Proprio nei giorni scorsi difatti sono state raccolte, e consegnate in Municipio, 150 firme. La petizione ideata dai consiglieri comunali di minoranza della lista civica Lambrugo+, Vasco Dossena e Gianluca Scalzotto, proseguirà nelle prossime settimane.

L’obiettivo è solo uno: contrastare il fenomeno dei furti e garantire la massima sicurezza ai residenti.

“Dai primi di dicembre quando si era verificata quell’’escalation di furti culminata con l’’assalto alla tabaccheria edicola Alice, nulla purtroppo è cambiato in paese: i tentativi di furto ed i furti continuano, il sistema di video-sorveglianza ad oggi non c’’è, ne si vede in paese una più assidua presenza delle Forze dell’’Ordine promessa dall’’Amministrazione”, spiegano i consiglieri.

“Riteniamo che il tema della sicurezza sia molto delicato e che proprio in questo periodo di ristrettezze economiche generali si debba operare il più possibile d’intesa creando una rete tra i diversi soggetti che possa con modalità diversificate affrontare le problematiche così difficilmente risolvibili. Per questo portiamo all’attenzione sul problema, con la richiesta chiara e concreta, attraverso la Petizione sottoscritta in queste settimane da 150 cittadini, di avere nel nostro Comune (come già presente nei Comuni limitrofi) un servizio convenzionato svolto dalle associazioni qualificate, come l’’Associazione Nazionale Carabinieri, per attività di osservazione del territorio”.

150 persone, tra residenti e coloro che a Lambrugo lavorano, chiedono quindi che venga affrontato nuovamente il tema cercando soluzioni efficaci per la sicurezza delle persone, delle case e delle attività.

L’attività dei volontari potrebbe affiancare il difficile lavoro delle Forze dell’Ordine locali nell’’intento di prevenire e persuadere tentativi di furti ed anche per controllare in certi punti del paese fenomeni di schiamazzi che si protraggono nelle ore notturne come ci segnalano da tempo diversi cittadini lambrughesi”.