Lambrugo

Lambrugo più sicura, richiesta in Regione per potenziare la video sorveglianza

Caterina Franci 26 Luglio 2018

Attualità, Lambrugo

La disposizione delle telecamere di video sorveglianza e dei varchi nel progetto redatto dal Comune (clicca qui)

 

LAMBRUGO – Continua l’impegno dell’amministrazione comunale di Lambrugo sul fronte sicurezza. Lo scorso 5 luglio, come ha fatto sapere il sindaco Giuseppe Costanzo, è stato richiesto a Regione Lombardia un finanziamento di 40 mila euro per poter realizzare un progetto finalizzato ad ampliare e potenziare i sistemi di lettura targhe e di video sorveglianza già attivi in paese. 

Giuseppe Costanzo

48.690,20 euro il costo complessivo del progetto. “Se otterremo il finanziamento – ha precisato il primo cittadino – potremo installare una nuova telecamera all’intersezione tra le vie Brianza e San Giovanni Bosco al fine di monitorare, oltre alle vie interessate, anche l’area della stazione e degli annessi parcheggi, un’altra telecamera nel parcheggio della scuola e della palestra in via Stoppani, due nuovi varchi di lettura targhe in via Lambro, andando così a coprire, con i 9 varchi già installati, tutto il territorio comunale per l’individuazione e l’identificazione di eventuali veicoli rubati, privi di assicurazione e revisione che transitano sulle nostre strade”. In corrispondenza dei varchi di lettura targhe esistenti verranno installate quindi altre 9 telecamere di contesto.

Il nuovo progetto prevede il collegamento del sistema al “maxi sistema provinciale di video-sorveglianza”, collegato con il “Sistema Centralizzato Nazionale Targhe e Transiti” (SCNTT) del Centro Elettronico Nazionale della Polizia di Stato di Napoli.

“Questo ci permetterà di condividere le informazioni delle nostre telecamere di lettura targhe in una grande rete nazionale a servizio dell’attività di tutte le Forze dell’Ordine (Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza), – uniche, insieme alla Polizia locale, a poter trattare questi dati – che riceveranno alert e immagini in tempo reale” ha detto Costanzo.

Dopo l’ottimo lavoro compiuto nei primi 5 anni di mandato con la realizzazione di un sistema di lettura targhe (9 varchi, ndr) e un sistema di video-sorveglianza (composto da 8 telecamere di contesto, ndr) continuiamo il nostro impegno sul fronte sicurezza” ha concluso il sindaco.