Lambrugo

Lambrugo. La minoranza: “Degrado e giochi rotti nei parchi”

Lorenzo Colombo 17 Aprile 2015

Attualità, Lambrugo

Tag:

la situazione al parco di via Milano
la situazione al parco di via Milano

 

LAMBRUGO – Parchi pubblici: che degrado. A denunciare la situazione nella quale si trovano i sei parchi comunali: in via Roma, via Cadea, via Milano, via Lecco, via Dante e via Lambro è la minoranza consiliare che ha effettuato diversi sopralluoghi negli ultimi mesi documentando la situazione attraverso alcune fotografie.

 

Il parco giochi di via Cadea
Il parco giochi di via Cadea

 

“Una situazione che, oltre ad essere indecorosa si presenta molto pericolosa soprattutto per la sicurezza dei bambini ai quali i parchi sono dedicati – spiega il consigliere del gruppo di minoranza Lambrugo+, Vasco Dossena – è evidente la scarsa pulizia ordinaria e la mancanza di manutenzione. Siamo in primavera inoltrata e il prato di tutti i parchi giochi comunali non è ancora stato tagliato dopo il periodo invernale. Addirittura nel parco di via Cadea è evidente che non sono stati rimossi rami e foglie, che riempiono i vialetti, e che risalgono allo scorso autunno”.

 

Il parco di via Cadea
Il parco di via Cadea

 

Ma il gruppo di minoranza richiama l’attenzione soprattutto alla situazione dei giochi dei bambini: alcuni ammalorati o non utilizzabili.

“Alcuni cittadini ci hanno segnalato che ad esempio, nel parchetto che si trova in via Roma, accanto al Comune, in più occasioni bambini, che giocavano sulla ‘ruota’, nello scendere o salire dalla giostra, sono scivolati con un piede nell’ampio buco trovandosi così ‘incastrati’, facendosi male o rischiando danni ben maggiori”.

 

la giostra rotta del parco giochi di via Roma
la giostra rotta del parco giochi di via Roma

 

C’è però da dire che un primo intervento era stato effettuato prima dell’inverno: alcuni giochi ammalorati erano stati parzialmente rimossi. “Lo scivolo nel parco giochi in via Lecco è stato rimosso in parte, ad esempio – prosegue Dossena – tuttavia le parti rimaste dei giochi, a seguito della loro parziale rimozione, presentano sezioni di metallo non protette e taglienti, come ad esempio le molle metalliche, creando così situazioni pericolose per i più piccoli”.

Il comune ha comunque programmato un intervento, con una spesa di più di 30 mila euro, per la riqualificazione dei parchi giochi comunali.

 

il parco giochi di via Dante
il parco giochi di via Dante

 

“I lavori ad oggi non sono iniziati – conclude il con consigliere Dossena – Chiediamo che questa situazione venga rapidamente risolta eliminando le pericolosità dei giochi e chiediamo che venga eseguita regolarmente la manutenzione ordinaria del verde pubblico e il taglio dell’erba in modo che i luoghi possano essere finalmente fruibili. L’alternativa, per i genitori, sarà che in questa primavera i loro bambini dovranno giocare nei parchi giochi dei comuni limitrofi”.