ALZATE BRIANZA – Dal primo aprile ha preso il via il progetto “Paesi Sicuri 2016” che vede coinvolti i comuni di Alzate Brianza, Anzano del Parco, Brenna, Orsenigo e Alserio con la Polizia Locale Intercomunale Briantea alla regia. Con il progetto “Paesi Sicuri 2016” l’operatività del Comando di Polizia Locale Intercomunale, prevista per circa 12 ore nei giorni feriali, viene estesa alle ore serali/notturne e ai giorni festivi periodicamente individuati e stabiliti in apposito calendario per un totale di 76 uscite (dal 1 aprile fino al 31 dicembre).
“L’obiettivo del progetto è quello di garantire con continuità il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini, attraverso soprattutto un’attività di prevenzione – spiega il Comandante Giuseppe Filippo Ballatore – rispetto agli scorsi anni e a fronte delle esigenze espresse dai rispettivi sindaci, l’attività di quest’anno si concentrerà in particolar modo ad uscite serali/notturne volte alla pubblica sicurezza con prevenzione verso la microcriminalità e più attenzione alla circolazione stradale con l’utilizzo di appositi strumenti come autovelox e rilevatori per guida in stato di ebbrezza. Ovviamente non mancherà la collaborazione con le altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio: Questura e Carabinieri”.
Le uscite serali e notturne vedranno impegnati a rotazione il Comandante Ballatore, un sottoufficiale e 5 agenti, con turni che si estenderanno fino alla mezzanotte. Gli interventi previsti sono complessivamente 76, dei quali: 10 nel mese di Aprile, 10 nel mese di Maggio, 10 nel mese di Giugno, 12 nel mese di Luglio, 12 nel mese di Settembre, 8 nel mese di Ottobre, 7 nel mese di Novembre e 7 nel mese di Dicembre.
Un aspetto comunque fondamentale è anche la collaborazione con la cittadinanza, come spiega lo stesso Comandante: “Il rapporto con la cittadinanza è prezioso. Il mio consiglio è quello di segnalare immediatamente ogni problema o movimento sospetto. Fatelo subito, non aspettate il giorno dopo. Essere collaborativi spesso è determinante soprattutto se parliamo di atti predatori, ovvero furti. Infine, va ricordato che se è anche utile fare segnalazioni sui social network, fatelo ma non prima di aver avvisato le Forze dell’Ordine”.
Il progetto “Paesi Sicuri 2016” al netto degli oneri fissi, ha un costo di 12.980 euro.