
MERONE – Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Pirovano” ricordano la shoah con un evento in programma per la mattinata di sabato, 24 gennaio.
A salire in cattedra sarà un’ospite davvero speciale, Ines Figini, che fu deportata quando aveva meno di 22 anni.
Ines non era ebrea, partigiana o antifascista, ma si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero. Così finì nei lager di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbrück e infine in un ospedale militare, dove trascorse un anno e mezzo. Ha atteso più di cinquant’anni prima di parlare in pubblico della sua vicenda: ora l’ha raccontata in un libro scritto con la coautrice Giovanna Caldara “Tanto tu torni sempre” . e la racconterà agli alunni delle medie del paese. Con la donna ci sarà il giornalista Mauro Colombo, che ha curato il volume che gli alunni hanno letto per prepararsi al meglio a questo tema e all’incontro con Ines.