Erba

Il torrente si popola di omini di pietra, ed è subito magia in Valle Bova

Miryam Colombo 8 Maggio 2020

Attualità, Erba

Tag: ,

ERBA – Sono spuntati come funghetti nel greto del Torrente Bova i tantissimi ometti di pietra lasciati da un escursionista misterioso e ritrovati, con l’inizio della Fase 2, dai volontari dell’Associazione Amici della Riserva Valle Bova, impegnati in questi giorni nella manutenzione dei versanti.

Composti da massi di diverse dimensioni in equilibrio uno sull’altro, gli ometti di pietra sono di solito posti in prossimità di bivi e sentieri di montagna per indicare il percorso da seguire, come integrazione o alternativa “naturale” rispetto alla normale segnaletica.

“Come per magia”, gli ometti hanno fatto la propria comparsa anche nella Valle di Caino dove alcuni volontari dell’Associazione Amici della Riserva Valle Bova li hanno trovati. Questi ultimi, impegnati nel sopralluogo e nei lavori di manutenzione di sentieri e vegetazione, si sono imbattuti nelle particolari costruzioni disseminate lungo il corso del torrente e, in numero maggiore, in corrispondenza del guado situato nelle vicinanze della fornace.

Chi li ha realizzati? La domanda non trova risposta. In ogni caso, le piccole piramidi hanno regalato un sorriso ai volontari che hanno voluto immediatamente condividere la propria scoperta con il presidente dell’associazione e consigliere comunale, Alberto Cavalleri: “Sono davvero bellissimi e creano un ambiente quasi fatato la cui suggestione è ancor più accentuata nel triste momento che stiamo attraversando – ha commentato Cavalleri – Lasciando correre la fantasia mi piace pensare che siano tanti omini che scendono verso valle per darsi da fare. In ogni caso, non possiamo che ringraziare chi ci ha regalato questo spettacolo”.

Davvero uno spettacolo, non c’è che dire. E nella speranza di poterli vedere presto dal vivo, viene da chiedersi: “E se questi omini ci indicassero una nuova via da cui ripartire?”