Erba

Il Galilei “chiama” la NASA: al via la preparazione

Lorenzo Colombo 10 Aprile 2014

Attualità, Erba, Scuola

Tag: , , ,

nasa ERBA – Inizia domani, 11 aprile, la preparazione dei liceali delle classi terze,quarte e quinte del liceo scientifico Galileo Galilei di Erba al prossimo collegamento che avverrà dal Liceo con la I.S.S. , la Stazione Spaziale Internazionale che orbita sopra la terra ad una distanza di circa 450 km. La stazione spaziale è abitata continuamente da equipaggi formati da astronauti e cosmonauti dal 2000.

Il progetto del liceo Galilei, primo nella provincia di Como, nasce su proposta dell’Associazione Radioamatori Italiani ed è stato approvato in Consiglio d’Istituto, presidente Alberto Magni, referente arch. Marcella Bertacchi -Comitato Genitori e ha avuto inizio con la conferenza del 18 ottobre scorso dedicata a tutti i liceali in Aula Magna.

A coordinare del progetto il professore Massimo Gaffuri che, coadiuvato dai colleghi, sta organizzando gli incontri tra i ragazzi ed i Soci dell’A.R.I. di Erba.

La prima sarà appunto domani, venerdì 11 aprile, e a seguire il 9 maggio. Per il 10 maggio è infine in programma l’uscita presso il Planetario di Lecco per approfondire le costellazioni , come fare a riconoscerle, i pianeti e il loro muoversi nello spazio.

“Il progetto fa parte di un grande percorso di divulgazione e di didattica promosso dalla NASA e dall’ARISS chiamato ARISS School Contact che coinvolge scuole ed istituti di tutto il mondo. ARISS creato da Radioamatori di tutto il mondo, che ha come obiettivo la divulgazione scientifica attorno alla sperimentazione delle onde radio, specificamente orientata a stimolare nei giovani studenti l’interesse per le materie scientifiche – spiegano i promotori dell’iniziativa – Gli argomenti che verranno trattati dai soci dell’A.R.I. di Erba sono di Astronautica, la storia delle esplorazioni spaziali, gli obbiettivi ed il perché è nata la stazione spaziale, di Radio Comunicazioni, semplici elementi base di elettronica, le prime sperimentazioni, come fa la stazione spaziale a parlare con la terra ed in modo particolare come avverrà il collegamento col Liceo Galilei”.

La sezione di Erba dell’Associazione Radioamatori Italiani con sede in via Leopardi ad Erba è esperta in questi collegamenti essendo dal 2009 fautrice di corsi nelle varie scuole lombarde, a partire da Mandello, Lecco, Monza, Pavia, Oggiono, Verano che si sono conclusi col collegamento radio con la I.S.S.

Nel giorno del collegamento radio ,che sarà comunicato dalla NASA secondo i programmi già prefissati, ll liceo Galilei si trasformerà nella sala operativa di HOUSTON. I ragazzi avranno modo di porre domande direttamente all’astronauta e sentire direttamente le sue risposte, il tutto grazie alle apparecchiature radio ed antenne che saranno installate al liceo Galilei.