Albavilla

Il 28 e 29 settembre Raduno Gruppi Alpini zona Alta Brianza

Redazione 25 Settembre 2024

Albavilla, Attualità

Tag: , ,


ALBAVILLA – In occasione di importanti anniversari per alcuni gruppi alpini del territorio, nel prossimo fine settimana si terrà un incontro per ricordare la loro fondazione e riunire gli alpini comaschi per celebrare i 100 anni di fondazione del gruppo di Albavilla, i 95 anni del gruppo di Albese con Cassano e Tavernerio e i 40 anni del gruppo di Castelmarte.

Una particolare manifestazione riunirà le celebrazioni di questi tre gruppi insieme agli altri della zona Alta Brianza e del territorio comasco per ricordare la fondazione, i Caduti e le tante attività svolte nel lungo percorso di questi gruppi, particolarmente legati ai loro territori e sempre attivi nelle varie attività a favore dei concittadini.

Secondo tradizione la manifestazione si svolgerà con una sfilata nelle vie cittadine di Albavilla, corteo al quale parteciperanno personalità del territorio, Gonfaloni dei comuni, molti alpini, tutto accompagnato dalle note dalla musica tradizionale delle bande, per terminare poi presso l’oratorio dove si terrà la parte conclusiva con gli interventi di saluto e ricordo delle varie autorità e la celebrazione della santa messa.


Per la prima volta, questo “raduno” porta a festeggiare contemporaneamente tre gruppi del territorio per ricordare con maggiore solennità la lunga strada dell’ Associazione Alpini svolta e curata nelle varie località.

La manifestazione sarà preceduta la sera di sabato 28 settembre dal concerto del Coro Alpini Canzo che si terrà alle ore 21 nella locale chiesa parrocchiale, accessibile ad ingresso libero.

Inoltre dallo scorso 19 settembre è in atto presso la biblioteca di Albavilla (Sala Civica) una mostra storica di vari tipi di attrezzature, divise e cimeli legati agli oltre 150 anni di vita e storia delle truppe alpine. Mostra visitabile, fino al 29 settembre, dalle ore 9 alle 12 e nel pomeriggio dalle ore 15 alle 18.

Le strade di Albavilla da più giorni sono imbandierate con il Tricolore in preparazione di questo particolare e importante evento non solo per gli alpini che, come sempre, avranno una buona accoglienza e un altrettanto numerosa partecipazione.

QUI IL PROGRAMMA