Celebratati gli anniversari dei gruppi Alpini di Albavilla, Albese con Cassano e Tavernerio, Castelmarte
Fermi: “Rappresentate dei valori importanti per tutta la comunità”
ALBAVILLA – Grande festa ad Albavilla per il primo raduno degli alpini dell’Alta Brianza che si riuniti oggi anche per celebrare insieme il 100° anniversario del gruppo di Albavilla, il 95° di Albese con Cassano e Tavernerio e il 40° del gruppo di Castelmarte. Circa 200 gli alpini provenienti dai territori dell’Alta Brianza che hanno animato le vie del paese comasco.
Presenti i sindaci della zona che dopo aver omaggiato i caduti e al monumento agli alpini hanno parlato alla cerimonia tenutesi all’oratorio. La prima cittadina a parlare è stata Giuliana Castelnuovo: “Davvero grazie agli Alpini perchè rappresentate dei valori importanti come quello della disponibilità che in silenzio mettete a disposizione della comunità”.

“Celebriamo oggi insieme i 100 anni del gruppo e chi lo ha costruito nel tempo. Noi, come Comune, gli siamo vicini e nella loro sede possano essere di nuovo operativi sul territorio. Oltre che farsi conoscere per portare avanti quei valori propri degli Alpini”. In seguito ha preso parola il sindaco di Albese con Cassano, Alberto Gaffuri: “Grazie agli Alpini e al forte senso di unità che ogni volta dimostrano. Anche l’unione dei nostri comuni rappresenta quel valore che prima qualcuno ha difeso. L’obiettivo è quello di riuscire a stare assieme nella comunità come voi Alpini fate da tempo e che ci continuate a tramandare”.
In nome del primo cittadino di Tavernerio ha parlato la vice-sindaco Emanuela Iani: “Ringrazio tutti i gruppi qui presenti ed è importate ricordarvi per come siete d’esempio per i più piccoli. Questa estate c’è stato il campo estivo in cui si sono imparati quei valori fondamentali che vi contraddistinguono.”
Dopo il microfono è passato al sindaco di Castelmarte, Elvio Colombo: “Siete sempre disponibili e vi ringrazio di cuore. Purtroppo, il problema degli Alpini è che non c’è ricambio. Però queste innovazioni come i campi estivi contribuiranno a portate il vostro spirito all’interno della comunità”.

Infine ha parlato il consigliere regionale di Regione Lombardia e caro amico degli Alpini, Alessandro Fermi: “Un grazie a voi che rappresentate i valori più belli: l’amicizia, il volersi bene, non lasciare nessuno indietro. Questi valori li vorremmo un po’ tutti, io come Reg. Lombardia sono stato da promotore di una legge per l’istituzione della Giornata nazionale per il riconoscimento e il sacrificio degli Alpini”.
“Al fine di diffondere i valori più belli che continuate a rappresentare ai ragazzi ed ai più più piccoli e poter portare avanti questo patrimonio di cui dobbiamo essere riconoscenti e privilegiati. Ci sono tre motivi chiave per voler bene agli Alpini: quando c’è bisogno voi ci siete, disponibili sempre con il sorriso e perché non chiedono mai nulla in cambio.” A conclusione della festa degli Alpini si è tenuta la messa all’aperto nel cortile dell’oratorio di Albavilla.