Erba

Giancarlo Puecher: a 70anni dalla morte è cittadino onorario di Erba

Lorenzo Colombo 8 Settembre 2014

Attualità, Erba

Tag: , ,

erba consegna eufemini d'oro e cittadinanza a puecher, 7 settembre 2014 (16)ERBA – All’unanimità il Consiglio Comunale di Erba ha conferito, nel pomeriggio di ieri, 7 settembre, la cittadinanza onoraria a Giancarlo Puecher, prima Medaglia d’oro al valor militare.

Il riconoscimento arriva a settant’anni dalla morte, avvenuta al cimitero maggiore di Erba dove ancora oggi è sepolto, ma mai come oggi i valori di Puecher diventano attuali. A sottolinearlo il sindaco, Marcella Tili, e i vari gruppi consiliari che hanno appoggiato la scelta della Giunta erbese.

“Giancarlo Puecher è figura esemplare dei valori civici ed etici su cui si fonda la tensione della comunità cittadina verso la pace, la democrazia, l’impegno sociale Caduto a vent’anni testimoniando gli ideali di libertà, di solidarietà e di giustizia, fu un uomo animato da profonda fede e da elevata spiritualità e amor patrio. Ne venne decisa l’uccisione per rappresaglia e rifiutò l’opportunità di fuggire per non pregiudicare i compagni di prigionia, tra cui il padre”, ha spiegato di fronte a un folto pubblico di autorità e cittadini che non sono voluti mancare all’importante appuntamento, il sindaco Tili.

Presente il ministro Virginio Rognoni, presidente del centro Giancarlo Puecher di Milano, e il segretario Cesare Grampa.

“Ringrazio anche a nome del Centro per aver pensato in questa magnifica cornice il riconoscimento – ha commentato Rognoni – La popolazione di Erba meritava questa memoria”.