ALZATE – Prosegue la Fiera Secolare della Madonna di Rogoredo di Alzate. Uno dei momenti più vissuti della manifestazione fieristica è quello dedicato alla zootecnica. La rassegna zootecnica verrà inaugurata questa mattina con esposizione di trattori d’epoca che sarà visitabile per tutta la giornata. L’evento rappresenta il cuore della Fiera ed esprime in modo esemplare la ricchezza del territorio che ancora è capace di investire nelle sue antiche radici rurali.
“La Fiera zootecnica è stata la promotrice dell’attuale Fiera secolare che nacque come mercato del bestiame e che ancora oggi la configura come uno degli appuntamenti di settore più importanti in tutta la Regione Lombardia” spiegano dal Comune.” Anche per questa edizione della Fiera zootecnica è confermata la presenza di numerosi capi di bestiame, principalmente bovino, che parteciperanno al tradizionale concorso zootecnico. La manifestazione si svolge in un’area di circa 6.000 metri quadrati dove vengono allestite le strutture per ospitare il bestiame, animali da cortile, capre, pecore. La rassegna attrae specialisti del settore, appassionati, ma anche tanti semplici curiosi, di tutte le età”.
All’interno dell’area si potrà quindi ammirare un’esposizione di mezzi agricoli storici e, grazie al circuito di Coldiretti Como-Lecco, conoscere e apprezzare il meglio che il settore oggi sa offrire in termini di qualità dei prodotti delle filiere agroalimentari del nostro territorio con i prodotti a chilometro zero provenienti da coltivatori del nostro territorio.
QUI il programma della giornata. Questa sera alle 21 musica con il concerto dei NoxOut e alle 23 appuntamento con lo spettacolo pirotecnico che chiuderà la Fiera.