Erba

Erba, la città di Padre Aristide: domenica il via alle celebrazioni

Lorenzo Colombo 21 Febbraio 2015

Attualità, Erba

Tag: , ,

Monsignor Aristide PirovanoERBA  –Festa grande a Erba per il centenario della nascita di Monsignor Aristide Pirovano. Proprio domenica 22 febbraio, a 100 anni esatti dalla sua nascita (22 febbraio 1915), la città ricorderà padre Aristide, sacerdote ambrosiano, missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere, fondatore della prelazia di Macapà (Brasile), Vescovo titolare di Adriani, Superiore generale del Pime e infine cappellano dei lebbrosi della comunità di Marituba (Brasile). Morto a Rancio di Lecco il 3 febbraio 1997, riposa nel Cimitero maggiore di Erba.

Duplice appuntamento, nel pomeriggio, nella chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente, a cura dell’Associazione Amici di monsignor Aristide Pirovano e della Comunità pastorale Sant’Eufemia, col patrocinio del Comune di Erba.

Alle 16.30 è in programma un’’elevazione spirituale in musica. Protagonista il Corpo musicale “San Fermo” di Cesana Brianza. Fondato nel 1970 dall’allora parroco di Cesana Brianza don Giuseppe Sacchi, il Corpo musicale (in allegato una foto) è diretto dal 1994 dal maestro Iose Ratti, già strumentista di clarinetto e sassofono, nonché organista in parrocchia. Sotto la sua direzione il Corpo musicale ha arricchito il proprio repertorio, inserendo tra gli spartiti classici anche brani moderni di autori nazionali e stranieri. Domenica, tra gli altri, eseguirà brani di Haendel, Bach, Rossini e Verdi .

Alle 18.30 sarà celebrata la Santa Messa solenne, presieduta da don Giovanni Afker, parroco della Comunità pastorale Sant’’Eufemia. A concelebrare, i sacerdoti della Comunità pastorale, sacerdoti erbesi di origine e altri che svolgono o hanno svolto il loro ministero a Erba. Tra gli altri ci saranno don Raffaele Anfossi, monsignor Silvano Motta, don Bruno Borelli, don Ettore Dubini, don Luigi Zambianchi, padreRaffaele Finardi, don Bassano Pirovano, don Paolo Baruffini, monsignor Giovanni Frigerio, don Andrea Ferrarotti, Can. Giovanni Meraviglia e don Stefano Rocca.

Con questo doppio appuntamento prende avvio la serie di eventi che l’Associazione Amici di monsignor Aristide Pirovano – d’’intesa con la Comunità pastorale Sant’’Eufemia e col patrocinio del Comune di Erba – ha ideato per onorare nel 2015, oltre al centenario della nascita, anche il sessantesimo anniversario della consacrazione episcopale del Vescovo erbese, avvenuta il 13 novembre 1955 per mano dell’allora Arcivescovo di Milano monsignor Giovanni Battista Montini, futuro papa Paolo VI, oggi Beato. Il calendario delle iniziative non è ancora definito nei particolari: per tutti gli aggiornamenti si rimanda al sito www.amicimonspirovano.it

Nei giorni scorsi, inoltre, l’’Associazione ha appreso dal Sindaco di Erba, dottoressa Marcella Tili, della comunicazione ufficiale inviata dall’’Amministrazione comunale erbese a papa Francesco, in occasione di un’udienza privata in Vaticano a cui ha preso parte il consigliere Severino Rusconi. Nel messaggio al Pontefice il Sindaco ha presentato Erba come la città che ha dato i natali a padre Aristide, «un uomo di straordinaria umanità e capace di rendere possibile l’impossibile. Il suo esempio e la tenace risolutezza con la quale ha affrontato le difficoltà per portare conforto e aiuto concreto a chi viveva nell’’indigenza e nella disperazione è stato il seme che ha generato il profondo senso di solidarietà che contraddistingue la popolazione erbese». Gli Amici di monsignor Pirovano hanno accolto con molto piacere l’iniziativa del Comune: vedere Erba identificata come «la città di padre Aristide» è motivo di grande soddisfazione e per questo l’’Associazione ringrazia calorosamente il Sindaco e l’’Amministrazione comunale.