ERBA – Il Comune di Erba ha approvato il nuovo schema di convenzione con i Comuni di Eupilio e di Pusiano per la gestione del servizio di Polizia Locale. Una collaborazione già testata per un anno, massimo due, e che per il 2017 è stata rinnovata per una durata di 5 anni.
Ad illustrarla l’assessore alla Polizia Locale Claudio Ghislanzoni: “Abbiamo già felicemente sperimentato la convenzione con Eupilio e con Pusiano, si è deciso di proporre l’accordo per 5 anni perché Regione Lombardia prevede degli incentivi per i Comuni che decidono di convenzionarsi in questo senso ma la durata limite del servizio per accedere al bando è di 5 anni”. Come spiegato tutte le parti coinvolte nella convenzione avranno la possibilità di recedere.
La convenzione prevede un contributo per il Comune di Erba che si aggira intorno ai 70 mila euro annui: “A Eupilio – ha spiegato Ghislanzoni – entrerà in servizio un agente della Polizia Locale di Erba per il quale il comune convenzionato darà un contributo di 18 mila euro all’anno. Pusiano invece, non avendo agenti ‘propri’ retribuirà il servizio per 50 mila euro all’anno. Il totale sono 68 mila euro all’anno per 5 anni per il Comune di Erba”.
Il nuovo schema di convenzione è stato approvato all’unanimità nel corso del Consiglio Comunale del 28 febbraio, non senza qualche perplessità da parte dell’opposizione. Così il consigliere Enrico Ghioni si era dichiarato dubbioso sulla convenzione: “Quando abbiamo chiesto maggiori controlli in stazione ci è stato detto che gli agenti erano limitati e non si poteva fare, rimango dell’idea che la priorità sia garantire controlli sufficienti in città”.
E’ stato invece il capogruppo leghista Erica Rivolta a farsi portavoce dei dubbi degli abitanti di Eupilio: “Alcuni residenti mi hanno detto che gli agenti di Polizia effettuano solo posti di blocco e non girano per il paese, probabilmente i cittadini si sentirebbero più sicuri vedendo di persona il poliziotto fare i controlli in centro e non solo lungo le strade per fermare le auto” ha detto, tornando poi sul discorso telecamere di sicurezza che a suo dire andrebbero aumentate e sistemate: “Sono stati segnalati dei guasti, con i bandi regionali è possibile provvedere anche alla manutenzione di questi sistemi?”.
Negativa la risposta dell’assessore: “Le manutenzioni sono a carico dei Comuni – ha spiegato – a Erba sono attualmente attive 42 telecamere di ultima generazione, tutte funzionanti, eccetto qualche disservizio che stiamo provvedendo a sistemare. La qualità del registrato è leggermente inferiore alla presa diretta, ma utilizzare le telecamere a fibra ottica aveva un costo davvero troppo elevato”.
Sul numero Ghislanzoni ha commentato: “Abbiamo puntato più sulla loro funzionalità che sull’estensione, il sistema operativo della Polizia Locale erbese funziona davvero bene e abbiamo già avuto modo di vederne i risultati”.