Erba

Erba conferisce la cittadinanza onoraria a Giancarlo Puecher

Lorenzo Colombo 24 Agosto 2014

Attualità, Erba

Tag: ,

Giancarlo Puecher

ERBA – L’Amministrazione conferirà la cittadinanza onoraria a Giancarlo Puecher.

Il forte legame di Puecher con l’erbese è cosa indiscussa. Dopo le polemiche sollevate a Ponte Lambro e il conferimento del Comune di Lambrugo al partigiano italiano decorato con la prima Medaglia d’oro al valor militare, Erba darà omaggio all’uomo tragicamente ucciso nel 1943 nel corso di un Consiglio comunale.

“Giancarlo Puecher è figura esemplare dei valori civici ed etici su cui si fonda la tensione della comunità cittadina verso la pace, la democrazia, l’impegno sociale – così spiegano la scelta di conferire la cittadinanza gli amministratori erbesi – Caduto a vent’anni testimoniando gli ideali di libertà, di solidarietà e di giustizia, fu un uomo animato da profonda fede e da elevata spiritualità e amor patrio. Ne venne decisa l’uccisione per rappresaglia e rifiutò l’opportunità di fuggire per non pregiudicare i compagni di prigionia, tra cui il padre”.

Poco prima della fucilazione infatti Puecher scrisse: “L’amavo troppo la mia patria, non la tradite, e voi, giovani d’Italia, seguite la mia via”.

L’importante cerimonia del conferimento della cittadinanza onoraria e la consegna dell’attestato di riconoscenza al centro Giancarlo Puecher di Milano, nella persona del segretario Cesare Grampa, si terranno domenica 7 settembre, alle 17, durante il Consiglio comunale presso il parco Majnoni. Per l’occasione saranno conferite le benemerenze civiche agli erbesi Stefano Ripamonti (alla memoria) e Giovanni Brambilla.