ERBA – Darà dimostrazione del suo saper realizzare strumenti musicali ad arco e a pizzico, durante la serata di apertura dell’undicesima edizione della serie di concerti organizzata come ogni anno dall’Associazione Amici della Musica di Erba. Nel primo appuntamento, che si terrà sabato 24 maggio nella sala civica di Villa Ceriani – Bressi (ex Villa San Giuseppe) ad Erba, infatti, Emanuele Vocale, 33enne originario di Foggia e residente insieme alla famiglia in città, presenterà il suo mestiere di liutaio.
“Ho studiato questo lavoro a Cremona, dove ci sono le botteghe più prestigiose – ha raccontato Emanuele – Ora mi sono trasferito a Erba, dove ho continuato a portare avanti il mestiere. Da qualche mese ho creato, insieme ad Ilaria Beretta, il Cmr, Centro Multimediale per la ricerca liutaria e scultorea. Lo scopo è quello di portare avanti la tradizione e avvicinare i giovani a questo lavoro“.
Un lavoro certosino e di precisione, che permette di realizzare dalla chitarra, al violino, sino agli strumenti dei tempi d’oggi e che il liutaio di Erba è disposto a insegnare a chi è interessato: “Come centro di ricerca organizziamo corsi, per trasmettere questa arte – continua Vocale – Inoltre organizziamo alcune serate, in modo da presentarci al territorio”.
La prossima occasione per conoscere questo antico e affascinante mestiere sarà quindi sabato, 24 maggio, per la serata organizzata in collaborazione con l’Associazione della musica di Erba.
Dopo la conferenza di Vocale il chitarrista classico Marco D’Orazio e il violinista Dario Consenzi si esibiranno in concerto eseguendo duetti e brani solistici di N. Paganini e J. S. Bach.
L’ingresso è gratuito.