
ERBA – Prosegue il progetto di Educazione Civica, promosso dall’ISIS Romagnosi di Erba per le classi seconde, che prevede l’avvicinamento degli studenti alla Istituzioni Locali (leggi qui).
Lunedì scorso, 16 gennaio, dalle ore 11 alle ore 13, gli alunni della Classe Seconda CAT/ AGR (Geometri e Agrario) sono stati ricevuti nella sala del Consiglio comunale di Erba dove il Prof. Michele Spagnuolo ha tenuto una lezione sul funzionamento e competenze degli Organi del Comune. Visto che si tratta di alunni del corso CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) oltre che del corso Agrario, sono stati affrontati temi specifici riguardo alla cura e gestione del verde e alla tutela e protezione paesaggistica e ambientale. I docenti accompagnatori erano il prof. Abramo Alessandro insegnante di Scienze e tecnologie Applicate; Prof. Fusi Morena insegnante di diritto ed economia; Prof. Silvestri Cristina insegnante di sostegno; Educatrice Somaschini Rebecca
Sono intervenuti per rispondere alle domande dei ragazzi anche due funzionari dell’ufficio Urbanizzazioni e Verde Pubblico: D. Sferrazza e l’agronomo Frigerio (Consulente Esterno), oltre agli Assessore Alessio Nava e Matteo Redaelli che hanno salutato i ragazzi e sono intervenuti per spiegare alcuni aspetti della loro funzione in Giunta.
“Risulta sempre molto interessante per i ragazzi l’avvicinamento agli Organi Istituzionale, non solo locali, perché ne stimola la curiosità e porta a consolidare sempre di più il percorso di Educazione alla Legalità, di cui questo progetto è solo uno degli aspetti, e a formare compiutamente Cittadini sempre più consapevoli dei loro diritti ma anche, e in particolare, dei propri doveri” ha fatto sapere Spagnuolo.
Nella giornata di ieri, lunedì, sempre dalle 11 alle 13 in Sala Consiliare sono stati accolti i ragazzi delle classi dell’indirizzo AFM, seconda B e Seconda C. Erano presenti i docenti accompagnatori Antonio Stevenazzi di Religione, Antonio Dostuni e Nicola Sculco di Diritto, oltre alla collega D’Arrigo di lingua Inglese. Il prof. Michele Spagnuolo ha affrontato argomenti di interesse locale sul funzionamento degli Organi Consiliari, ma anche sulla storia della Città di Erba e sui luoghi di interesse storico, culturale e religioso della Città.
Sono stati e evidenziati alcuni dei progetti in corso di realizzazione da parte dell’Amministrazione anche in collaborazione con le scuole del territorio. All’incontro sono intervenuti anche gli Assessori Paolo Farano e Matteo Redaelli che, oltre al saluto Istituzionale, hanno chiarito ai ragazzi alcuni aspetti del proprio assessorato. “Interessanti alcune richieste degli alunni sulla necessità di far conoscere i beni di interesse culturale, storico e artistico di Erba e di promuovere delle iniziative in collaborazione con gli alunni dei diversi istituti scolastici” ha fatto sapere Spagnuolo che ha ricordato “alcune di queste forme di collaborazione sono già in corso. Ad esempio, il corso Turistico del Romagnosi forma le Guide Turistiche che promuovono e presentano agli iscritti dell’Università della Terza Età i beni del patrimonio del territorio erbese”.
Il progetto di Educazione Civica si concluderà il prossimo lunedì con l’ultima lezione.