Pusiano

Dottor Politi: dal Pronto soccorso ai fondali del lago di Pusiano

Lorenzo Colombo 24 Maggio 2014

Attualità, Pusiano

Isola-dei-Cipressi

PUSIANO – Un dottore in fondo al lago di Pusiano per documentare il villaggio palafitticolo costruito nell’età del bronzo vicino alla sponda dell’Isola dei Cipressi. 

L'”impresa” è stata condotta dal responsabile del Pronto Soccorso del nosocomio di Erba che fa parte del Gruppo sommozzatori della Protezione Civile di Lecco. 

palafitta5

Con lui si sono immersi Claudio Somaruga e Daniele Andreotti, “colleghi” nello speciale gruppo di Protezione Civile lecchese guidato dal presidente Enrico Francisci.

“Dall’anno scorso siamo stati chiamati come gruppo sommozzatori per monitorare lo stato dei pali rimasti sui fondali del lago di Pusiano – ha raccontato Politi – Inoltre nell’operazione che abbiamo fatto ad aprile abbiamo scattato delle fotografie, che finiranno su un libro che racconta la storia dell’isola dei Cipressi. I pali in legno sono in ottime condizioni, come se fossero stati posati l’anno scorso, si trovano nel lato dell’isola che affaccia verso Bosisio Parini a una profondità di circa 6 metri”.

palafitta7

Un’immersione abbastanza semplice per chi, come i sommozzatori lecchesi, sono abituati a immergersi in torrenti d’acqua inquinati: “Ci occupiamo prevalentemente di inquinamento nei corsi d’acqua di tutto il territorio della provincia di Lecco ma l’esperienza nel lago di Pusiano è sempre molto interessante e fa nascere molte idee. Ad esempio abbiamo proposta di installare un pannello per segnalare che in quel punto sorgeva, 8 mila anni fa, un villaggio palafitticolo”.

sub isola dei cipressi

Una proposta non da sottovalutare se si considerano le migliaia di persone che ogni anno visitano il lago, e anche l’isola, grazie all’eco-navigazione. “Si potrebbe far rientrare la curiosità storica nel percorso turistico”, conclude Politi.

palafitta9