CASLINO/ ASSO – Buone notizie per i due paesi vicini di Asso e Caslino D’Erba. Le Amministrazioni comunali di Asso e Caslino d’Erba hanno infatti partecipato al bando indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avente per oggetto il finanziamento a fondo perduto di 400.000 euro per “Nuovi progetti di intervento”, dedicato ai “piccoli” Comuni e strutturato sul sistema del “click day”. L’operazione è riuscita con successo perché il 20 maggio scorso il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato l’elenco dei 521 Comuni partecipanti nell’ambito della Regione Lombardia: i due paesi erbesi risultano rispettivamente al 38° ed al 42° posto della graduatoria.
In particolare, il progetto di Asso prevede la ristrutturazione e messa in sicurezza dell’Istituto Comprensivo Scolastico “G. Segantini”, mediante alcune opere.
Innanzitutto il rifacimento della centrale termica con l’installazione di una caldaia modulare a 4 sezioni, che consentirà un’accensione progressiva secondo un impiego più efficiente e flessibile per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda, destinata ai servizi. Saranno poi sostituite le finestre con l’installazione di serramenti in alluminio a taglio termico, per ottimizzare il Risparmio Energetico e vetrate con pellicola anti infortunistica, specifica per le scuole.
Sarà poi implementato l’impianto antincendio.
Il progetto di Caslino d’Erba, invece, prevede la qualificazione e manutenzione del territorio comunale con riduzione del rischio idrogeologico mediante due interventi: la regimazione delle acque piovane mediante l’installazione di griglie e il rifacimento delle pendenze delle strade.
A questo punto della procedura, tutti i progetti passeranno al vaglio del Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti per la redazione della graduatoria finale, che permetterà a circa 40 – 50 comuni di ottenere i fondi.
Ma non è solo l’ottimo risultato ottenuto nella partecipazione al suddetto bando ad accomunare le due Amministrazioni, che nelle scorse settimane hanno collaborato con il Comune di Canzo e la Comunità Montana del Triangolo Lariano per individuare una soluzione al problema della frana che nel 2010 ha interrotto la Via per Caslino, importante collegamento stradale fra la Strada Provinciale SP40 (Arosio-Canzo) e la Frazione di Scarenna. A tale proposito, come risultato dei numerosi incontri, ai quali hanno partecipato i precitati Enti, è stata formulata una richiesta congiunta alla Comunità Montana del Triangolo Lariano affinché quest’ultima, stante l’importanza sovracomunale della Via per Caslino, proceda con il conferimento dell’incarico per la predisposizione di un progetto preliminare per proporre una soluzione al problema del collegamento stradale in questione. Si occuperà del progetto il Geologo Dott. Dal Negro, che nei mesi successivi al dissesto idrogeologico aveva elaborato uno studio sull’intera area, individuando le singole zone di pericolosità e le possibilità di intervento.