Como

Cosa c’è nei dintorni? Nasce il portale turistico ItalianLakesRegion

Lorenzo Colombo 11 Giugno 2014

Attualità, Como

Tag: , , ,

lago di comoCOMO – Nasce ItalianLakesRegion.com il geo-portale che si propone di offrire un innovativo servizio web per aiutare i turisti a godere di una delle più belle ed interessanti zone d’Italia e del mondo: la Regione dei Laghi italiana.

“Vogliamo aiutare il visitatore ad orientarsi dinamicamente, in modo quindi più efficace rispetto alla staticità dei tradizionali portali, facilitando il suo processo di scelta tra ciò che offre questa straordinaria regione intorno a lui, per rispondere ai suoi specifici interessi. ItalianLakesRegion.com risponde infatti alla domanda: cosa posso trovare in questo momento intorno a me? Vogliamo guidare il visitatore attraverso la regione dei laghi per scoprirne il patrimonio culturale, storico, artistico e naturale, aiutandolo a trovare, intorno alla sua posizione, opportunità per praticare sport, occasioni di svago, di divertimento, nell’ampia scelta di eventi che la regione propone e, non ultimo, una sistemazione per il proprio soggiorno e per la degustazione delle tante prelibatezze che questa terra ha da offrire” afferma Mark Sullivan, VCV Investments, co-fondatore del progetto.

Riuscire a farlo con pochi click, o meglio con pochi “touch”, da ogni dispositivo, questa la missione del geo-portale. Oggi infatti gran parte dei viaggiatori ha con sè un tablet oppure uno smartphone con GPS integrato, questo servizio applicativo permette, attivando la funzione di localizzazione sul dispositivo, di scoprire dinamicamente tutta l’offerta in un raggio a scelta intorno alla propria posizione, e di raggiungerla in modo semplice.

“L’innovazione del nostro lavoro, che da questo inizio proseguirà aumentando progressivamente le funzionalità, è incentrata principalmente sull’usabilità. Il paradigma di utilizzo si esprime già nel nome della home page: “Around me”, intorno a me. In ItalianLakesRegion.com stiamo implementando le più innovative tecnologie al fine di fornire tutte le informazioni importanti in modo rapido, al primo sguardo, sia utilizzando un personal computer, sia un tablet o uno smartphone. Con la mappatura geografica dinamica, in particolare, l’utente può immediatamente conoscere intorno alla sua posizione corrente (o nel punto che egli intende visitare), nel raggio di un numero di km a sua scelta, ciò che la regione può offrirgli” afferma Francesco Orrù, EKLETIX, parte tecnologico e co-fondatore.

Questa prima release del servizio copre completamente tutte le aree rivierasche dei laghi Maggiore, Como, Iseo, Garda, con oltre 3.000 operatori del turismo nei vari settori dell’offerta, e si sta già lavorando all’imminente release che si estenderà con nuove funzionalità e comprenderà anche le aree dell’entroterra. Nell’erbese, ad esempio, sono indicati alcuni punti ricreativi e le attività di svago e sport.

“Abbiamo deciso di rilasciare questo servizio in inglese internazionale quale lingua principale, in quanto la lingua inglese è già di fatto diventata la lingua franca di ogni viaggiatore. In qualsiasi parte del sito web è comunque sempre possibile passare immediatamente all’italiano e ad una vastissima scelta di altre lingue, rispondendo alle necessità di turisti provenienti da tutto il Mondo, come ci si attende succederà in occasione di EXPO 2015” conclude Mark Sullivan.

Infine ItalianLakesRegion.com vuole facilitare la possibilità di “fare sistema” realmente tra tutti gli operatori del settore del turismo nella regione dei laghi.