ERBA/CANZO – “Non t’inseguo, ma…. Ti seguo!”, ciclo di incontri dedicato a genitori, insegnanti ed educatori che entrano quotidianamente in contatto con i giovani ed il loro mondo. Una proposta del Consorzio servizi alla persona che partirà il 24 settembre.
Una serie di incontri rivolti non solo alle famiglie, ma a tutti coloro ogni giorno si trovano a diretto contatto con i ragazzi e i loro problemi adolescenziali, per meglio conoscere gli aspetti essenziali di questa fase evolutiva più critica e gli elementi che è fondamentale osservare e monitorare per favorire il più possibile uno sviluppo armonico della personalità delle ragazze e dei ragazzi.
Il percorso è rivolto a genitori di ragazzi dagli 11 ai 16 anni, ma anche a insegnanti ed educatori. Cinque incontri dedicati alle gioie e alle fatiche che avere a che fare con un adolescente porta con sé. Tutte le serate saranno a ingresso libero e tratteranno una specifica tematica, legate da un unico filo conduttore, come anticipato durante la serata di presentazione, tenuta a Canzo il 17 settembre. A curare ogni incontro sarà la dottoressa Laura Romano, consulente educativa individuale e familiare e formatrice, autrice di numerosi libri sulla fase adolescenziale e le sue fatiche.
Il primo incontro è per giovedì 24 settembre, alle 20.45, presso la Sala Isacchi di Casa Prina. Verrà affrontato il tema “La fatica di crescere: ragazze e ragazzi di fronte ai compiti evolutivi”.
I successivi incontri saranno: 8 ottobre, “Corpo e corporeità: il confronto con i modelli socio-culturali”; 22 ottobre, “Il rischio di dipendenza dalle nuove tecnologie”. Quindi a Canzo, presso il Teatro Sociale il 5 novembre, “Coetanei, ma non pari. I fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”; 19 novembre, “Il bisogno di appartenenza e il rischio di abuso di alcool e
Per informazioni rivolgersi al Consorzio erbese servizi alla persona allo 031.647450 – 031.6474525; potete comunicare la vostra partecipazione a: ufficiodipiano@consorzioerbese.it; www.consorzioerbese.it