Caslino d'Erba

Caslino. Variazione di Bilancio per digitalizzaione e sistemazione strade

Lorenzo Colombo 10 Giugno 2021

Attualità, Caslino d'Erba, Politica

Tag: , , , ,

CASLINO D’ERBA – Approvata nell’ultimo consiglio comuanale la variazione di Bilancio di Previsione (2021 – 2023) per l’esercizio 2021.

Come spiegato dal sindaco Marcello Pontiggia, “5 mila euro verranno utilizzati per l’acquisto di una stampante per la digitalizzazione dei documenti. Si tratta dello Scanner Zero con il quale incrementeremo la digitalizzazione nel solco dell’abbandono della carta”.

Il comune, dopo diverso tempo, chiude la questione di via Maè con la restituzione di 13 mila euro di oneri per la mancata urbanizzazione.

Variazione che prevede anche l’utilizzo di 30 mila euro (contributo regionale) nell’ambito della manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza delle strade. Su questo punto il sindaco Pontiggia ha illustrato due opzioni di utilizzo di tale somma.

caslino san calogero

“L’idea sarebbe quella di investirli per la sistemazione della strada che porta al santuario di San Calogero. In particolar modo si vorrebbe trovare una soluzione per eliminare un punto pericoloso, ovvero quello dove si trova la cappella di San Camillo che ‘sporge’ lato strada proprio in prossimità della curva. Va capito se sia possibile fare un intervento non invasivo per risovlere il problema. Diversamente, la seconda opzione, è quella destinare i 30mila euro per la sistemazione dell’ingresso del paese“.

Il primo cittadino si è detto più propenso a valutare la possibilità di invesire la somma la strada che porta al Santuario, anche a fronte degli investimenti recentemente fatti e in attesa di completarli grazie, se tutto dovesse andare a buon fine,  a finanziamenti che dovrebbero giungere da un bando al quale il Comune ha partecipato.

Nello spacifico, il sindaco ha spiegato: “Con l’asupicio di poter usufruire di questi nuovi fondi, vorremmo completare la realizzazione del viale che adesso arriva fino al parcheggio ed effettuare gli interventi di sistemazione della strada che ancora mancano”.