Caslino d'Erba

Caslino, il paese dei presepi. Inaugurati gli eventi del Natale 2019

Miryam Colombo 9 Dicembre 2019

Attualità, Caslino d'Erba

Tag:

Presepe in grotta

 

CASLINO D’ERBA – Le luci, i presepi, l’incanto e la magia di riscoprirsi tutti un po’ bambini: così Caslino ha inaugurato ieri, domenica, gli eventi in programma per il Natale 2019. In tanti hanno partecipato alle diverse iniziative, frutto della collaborazione tra le realtà del paese.

Uno dei presepi in mostra

 

Elemento “cuore” del programma natalizio il presepe che per tradizione contraddistingue le festività caslinesi. Nel pomeriggio di ieri è stato infatti attivato il suggestivo percorso che si snoda di cortile in cortile per mostrare i presepi realizzati dai cittadini in un contesto reso suggestivo dai giochi di luce e di ombra. Nelle corti storiche, sono state inoltre predisposte le bancarelle a tema natalizio degli hobbisti.

Accanto a questo, è stata inaugurata la mostra fotografica che ripercorre i 20 anni di concorsi di presepi promossi dalla Fondazione Gennari: davvero tantissime le foto esposte nella sala di via Cavour a testimonianza di tutte quelle piccole opere d’arte allestite nel tempo.

Un momento della lettura animata

 

Veri e propri protagonisti della giornata sono stati, però, i bimbi: per loro, l’associazione Peter Pan ha curato attività, laboratori e la lettura animata mentre gli elfi trampolieri della Parada par Tucc di Como e la banda “Perosi” di Caslino li hanno accompagnati alla scoperta degli angoli più suggestivi del paese. I piccoli hanno inoltre scritto e imbucato la propria letterina a Babbo Natale.

Gli elfi trampolieri insieme ai bimbi

 

A chiudere la giornata, un momento di convivialità a cura della Pro Loco del paese.

“Siamo davvero molto contenti di come sia andata la giornata – ha commentato il consigliere comunale Erica Vidale – Oltre ai tanti caslinesi che hanno partecipato abbiamo visto molti volti venuti dai paesi vicino e abbiamo ricevuto un riscontro positivo tanto dagli adulti, quanto dalle famiglie dei bimbi che erano molto contenti delle attività che hanno svolto. La collaborazione tra le diverse realtà del paese ha funzionato permettendo la riuscita di questo evento”.

Presepe di lampade nella chiesa di San Gregorio

 

I presepi nelle corti rimarranno visitabili per tutto il periodo natalizio, mentre quelli allestiti nelle chiese saranno visibili secondo gli orari di apertura. Per l’occasione, la chiesa di San Gregorio verrà aperta tutti i fine settimana.