Caslino d'Erba

Caslino. 22^ Fiera delle Capre, ci saranno anche i “cugini” francesi

Miryam Colombo 31 Agosto 2019

Attualità, Caslino d'Erba

CASLINO D’ERBA – Mancano solo due settimana alla 22^ Fiera delle Capre, una manifestazione che non manca mai di creare attesa e entusiasmo da parte degli specialisti del settore, ma anche dei tanti che vogliano passare una giornata in allegria. Tradizione e novità gli ingredienti di questa edizione 2019.

A svelare qualche particolare è il sindaco di Caslino d’Erba, Marcello Pontiggia: “Quest’anno per la prima volta parteciperanno alla Fiera delle Capre anche i nostri amici francesi del paese gemellato di Saint Berthevin – ha spiegato – Un paio di anni fa alcuni di loro erano stati a Caslino in occasione della manifestazione e ne sono rimasti entusiasti. Saint Berthevin è un paese a vocazione agricola in cui, oltre all’allevamento bovino, viene prodotto un ottimo sidro spesso abbinato con delle crêpes. E così è nata l’idea: una delegazione di 10 amici di Saint Berthevin avrà uno spazio alla fiera dove realizzare le crêpes da accompagnare al sidro”.

Una novità impreziosita di solidarietà: come spiegato dal primo cittadino, infatti, su richiesta degli amici del gemellaggio, il ricavato della vendita sarà interamente devoluto ad un’associazione del paese: “Credo che sia un gesto davvero bello – ha proseguito Pontiggia – Un atto non dovuto che testimonia però un rapporto di amicizia che va  al di là del semplice gemellaggio. Credo che oltre al ricchissimo programma la Fiera quest’anno possa vantare un punto in più”.

Programma che vede l’inizio della manifestazione domenica 15 settembre alle ore 9 con l’arrivo delle capre; alle ore 10 è previsto il concorso dei migliori capi a cui seguirà la premiazione alle 11.30. Alle ore 16, invece, presso il Parco Tremolada si terrà la tradizionale Cuccagna.

La fiera, organizzata dall’associazione “In Alto i Corni” e dal comune di Caslino d’Erba, raccoglie allevatori provenienti da diverse province della Lombardia che durante la giornata mostreranno i propri animali. Oltre all’esposizione caprina sarà anche possibile visitare i cortili storici del paese, con la novità 2019 del Cortile Medievale, acquistare e degustare i prodotti tipici e locali presso le bancarelle del mercato; saranno inoltre allestiti diversi punti di ristoro che offriranno piatti della tradizione.

Durante tutta la giornata sarà attivo un servizio navetta gratuito che collegherà il centro storico di Caslino con i posteggi predisposti agli ingressi del paese e presso la stazione ferroviaria.