Lambrugo

Bambole corazzate: adolescenti sul palco a Lambrugo

Lorenzo Colombo 12 Ottobre 2015

Attualità, Lambrugo

bambole-page-001LAMBRUGO – Il 17 ottobre alle 21 l’Amministrazione di Lambrugo in collaborazione con la Commissione Biblioteca organizzano presso il Municipio (P.zza Papa Giovanni Paolo II, n. 10)  lo spettacolo teatrale “Bambole corazzate”: un manipolo di ragazze in assetto da combattimento alla conquista del futuro.
Lo spettacolo nasce dall’esperienza di un laboratorio scolastico, tenuto da Lorenzo Monguzzi, presso il liceo linguistico di Vimercate. L’esito positivo ha così entusiasmato Barbara, Chiara Gaia e Giulia, tanto da voler provare a dar vita al gruppo teatrale “Mucche Grosse” e a confezionare un spettacolo.

Quindi armate dell’energia e del disincanto che le caratterizza, hanno scritto musiche e testi, a tratti anche autobiografici, ed hanno convinto Lorenzo Monguzzi ad accompagnarle e guidarle sulla via della celebrità. Così Monguzzi, cantautore monzese, storico fondatore dei “Mercanti di Liquore”, dopo aver calcato per anni i palcoscenici dei più prestigiosi teatri italiani in compagnia di Marco Paolini, prova a cimentarsi con la regia.

Il risultato di questo esperimento è una performance molto fresca e dinamica che vede un manipolo di ragazze in assetto da combattimento per conquistare il futuro, o qualcosa che gli somigli il più possibile. Quattro “bambole” che si raccontano, si scontrano e si sostengono, riflettendo e ironizzando sulle loro certezze e le loro aspettative. Uno spettacolo dove parola, ritmo e movimento si intrecciano nel tentativo di restituire il più fedelmente possibile il linguaggio della giovinezza che si vuole raccontare.

“L’adolescenza è uno dei periodi più belli e complicati della vita. Per questo ho accolto con entusiasmo la proposta giunta dalla Commissione Biblioteca di ospitare uno spettacolo teatrale creato ed interpretato da quattro ragazze adolescenti proprio sull’argomento, con la speranza di interessare un pubblico giovane, sempre difficile da conquistare, che possa rivedersi nelle protagoniste ed apprezzarne l’impegno ed il coraggio”, ha commentato l’iniziativa il vice sindaco di Lambrugo, Elisa Marini.