CANTU’ – ASPEm è ritornata in Africa e al termine di questa prima esperienza ha deciso di organizzare un incontro nel quale poter raccontare l’esperienza vissuta. Un modo per testimoniare l’attuale situazione in Guinea e per parlare delle prospettive future. A relazionare i presenti ci saranno l’ostetrica Maria Luigia Marzorati e Antonio Bulgheroni, radiologo ed ecografista che dal 18 gennaio al 3 febbraio hanno tenuto un corso di formazione al centro medico Saint Abraham.
L’incontro si svolgerà mercoledì 26 febbraio alle 20.45 nella sede di ASPEm in via Dalmazia 2, a Cantù.
Dopo l’esperienza in Burundi, conclusa nell’ormai lontano 1997, l’associazione con sede a Cantù ma che opera anche nell’erbese, ha rimesso piede sul continente con una missione di formazione. Il progetto è partito un anno fa dopo alcuni contatti avuti con la Caritas italiana. Quest’ultima ha infatti creato, nel 2008, un centro medico a Gouecké, in Guinea. Insieme all’associazione «L’avete fatto a me», ha garantito la costruzione dell’edificio, l’avviamento del servizio e l’appoggio alla diocesi locale, che è proprietaria dell’istituto. Negli ultimi tre anni ha poi organizzato delle missioni di formazione con personale italiano esperto. ASPEm ha affiancato Caritas nella organizzazione e gestione di questa missione di formazione.
La struttura è un piccolo centro medico-chirurgico che copre un bacino di centomila abitanti e si trova in una cittadina di circa 20 mila persone. L’ospedale regionale dista 45 km. Il centro Saint Abraham ha 21 letti a disposizione e 19 persone impiegate e offre consultazioni ambulatoriali, degenza ospedaliera, servizi d’urgenza, maternità e media chirurgia.