ERBA – Un evento che per la prima volta arriva in città e che permetterà a tutti di vedere da vicino moltissime specie animali. Il 21 e 22 marzo difatti Lariofiere ospiterà la prima edizione di “ESOTIKA MILANO 2015″: la fiera nazionale dedicata a tutte le specie animali, per conoscerle da vicino e imparare come prendersi cura dei nostri amici.
Visitatori e professionisti del settore PET hanno accolto con entusiasmo la proposta di Esotika Expo ed il riscontro della fiera da parte degli espositori è stato molto positivo.
Conoscenza e rispetto verso la riscoperta di un legame che lega l’uomo al regno animale e alla passione per la vita in se, passione nel prendersi cura di esseri viventi puntando in alcuni casi alla loro salvaguardia e conservazione.
La manifestazione è volta a diffondere la conoscenza e l’amore per gli animali da compagnia e da parco. Esperienza e professionalità messe a disposizione da Associazioni, Allevatori, Veterinari e Fattorie Didattiche, sono il valore aggiunto di una manifestazione capace di coinvolgere tutta la famiglia con dimostrazioni, eventi culturali e divulgativi, percorsi di conoscenza e divertimento.Le attività interattive organizzate presso i padiglioni coinvolgeranno in maniera attiva professionisti del settore, adulti e bambini.
Un evento unico per trascorrere tre giornate in cui conoscere gli animali, imparando come prendersi cura di loro nel modo migliore, dall’alimentazione all’habitat.
In fiera si potranno ammirare tantissimi campionati & contest, saranno presenti rivenditori, allevatori e fornitori di attrezzature che proporranno la più ampia selezione di prodotti per animali;dall’alimentazione alla cura, dalla toelettatura al benessere, accessori per la bellezza, la sicurezza e il trasporto. Saranno presenti esperti veterinari a disposizione di tutti coloro che desiderano ricevere maggiori informazioni per un acquisto consapevole, cure, carattere e molto altro.
Il pubblico potrà ammirare tantissimi animali, tra cui: rettili, anfibi, pappagalli, tartarughe, insetti, furetti, falconi e tanto altro.
Tanti i settori allestiti a Lariofiere.
Nel settore rettili saranno presenti serpenti, sauri, tartarughe, anfibi, roditori, insetti, terrari, attrezzature, gadget e libri. Oltre 100 gli espositori specializzati provenienti dall’Italia e dall’estero.
L’evento è un punto di riferimento per appassionati di erpetologia, rivenditori di animali esotici, allevatori e fornitori di attrezzature, ma anche una fantastica occasione per tutte le famiglie, per conoscere questi affascinanti animali, che ancora godono purtroppo di molta diffidenza, persone specializzate offriranno il loro nohau, a chi ne vorrà sapere di più.
Nel settore ACQUARIOLOGIA saranno presenti PESCI MARINI, CORALLI, LPS, SPS, MOLLI E CAVALLUCCI MARINI INSIEME A BETTA SPLENDENS, DISCUS, PESCI D’ACQUA DOLCE, CARPE KOI, PESCI ROSSI, PIANTE TROPICALI E CARIDINE, attrezzature, gadget e libri. Oltre 100 gli espositori specializzati provenienti dall’Italia e dall’estero. L’evento è un punto di riferimento per appassionati di ACQUARIOFILIA, un’ appuntamento per appassionati neofiti e famiglie
La Mostra Ornitologica si snoderà’ quest’anno su oltre 5 mila metri quadrati di superficie espositiva e, per dare un’idea di quanto l’appuntamento sia importante per tutti gli addetti ai lavori, aziende del settore, allevatori, amatori si daranno appuntamento ad Erba in quello che si preannuncia l’evento più importante d’inizio anno. Contest e premiazioni insieme a tanti colori si alterneranno nei tre giorni di fiera.
Un padiglione sarà interamente dedicato ai nostri amici cani, con due campi allestiti per le esibizioni. Una novità è la piscina per cani chiunque con il proprio cane potrà provare questa novità, sia per scopi sportivi che terapeutici.
Inoltre per Esotika Milano animali da fattoria e da parco.
La passione che lega molte persone a questo mondo ha contribuito alla la conoscenza degli animali da cotile e del loro habitat e, singoli allevatori, selezionatori di nuove razze, Associazioni Avicole, esporranno ad Esotika Milano centinaia di varietà di animali, a scopo ornamentale ed espositivo.Per completare l’offerta, i visitatori troveranno un settore didattico animato da associazioni, scuole e professionisti del settore.
Gli orari di apertura saranno sabato dalle 9:30 alle 19:30 e domenica dalle 9 alle 19. Il costo d’ingresso è di 10 euro (8 euro il ridotto) e bambini fino a sei anni gratis.
(foto e info www.esotikamilano.com)