Alzate Brianza

Alzate, un sabato sera alla scoperta delle rane allo “Zoc del Peric”

Caterina Franci 23 Aprile 2018

Alzate Brianza, Attualità

ALZATE BRIANZA – Metti un sabato sera alla scoperta delle rane. È questa la singolare proposta che le associazioni ambientaliste del territorio organizzano per la serata di sabato 28 aprile, con appuntamento alle ore 20.30 presso l’Oratorio di Fabbrica Durini (via Volta) per una breve illustrazione degli anfibi presenti in zona, per poi partire alla volta di una visita guidata “in notturna” nell’area umida del P.L.I.S. “Zoc del Peric”.

L’organizzazione è curata dai seguenti sodalizi: Associazione Naturalistica Sylvia, Le Contrade di Inverigo, Circolo Ambiente Ilaria Alpi e L’Ontano di Montorfano.

L’evento è inserito nell’ambito del “Save the Frogs Day”, un evento internazionale istituito nel 2008 dall’associazione americana Save the Frogs! e giunto alla decima edizione, mirato alla sensibilizzazione ed educazione della popolazione mondiale sulla tematica degli Anfibi e del loro declino. Si svolge ogni anno l’ultimo sabato di aprile. Anche quest’anno la Societas Herpetologica Italica, la società scientifica che si occupa di Anfibi e Rettili in Italia, sostiene l’iniziativa attraverso una serie di eventi organizzati dai propri soci su tutto il territorio nazionale, anche in collaborazione con altre organizzazioni.

Per sabato 28 aprile la proposta è quella di una serata imperdibile per scoprire l’importante area umida presente nel P.L.I.S. Zoc del Peric e gli Anfibi che vi vivono. Dopo una breve presentazione delle specie presenti nel P.L.I.S. e dei lavori portati avanti per la riqualificazione delle pozze, seguirà la visita all’area umida per l’osservazione sul campo degli Anfibi, guidati da Dalila Giacobbe (Societas Herpetologica Italica e Ass. Naturalistica Sylvia) e da Arturo Binda (Le Contrade).

L’appuntamento è quindi alle ore 20:30 presso l’Oratorio di Fabbrica Durini, in via Volta. L’incontro è gratuito ed aperto a tutti, è gradita la preiscrizione scrivendo all’indirizzo mail associazione.sylvia@gmail.com.  Consigliato dotarsi di torcia. L’evento ha il patrocinio del Comune di Alzate Brianza.